Eventi e cultura
6 Marzo 2025
"Tranquillità in famiglia" sarà esposta a Palazzo Massari alla sua riapertura, prevista nel 2026

Una nuova opera di Gaetano Previati entra nelle collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

Ferrara arricchisce il proprio patrimonio artistico con l’acquisizione di Tranquillità in famiglia, capolavoro giovanile di Gaetano Previati. L’opera (90×135 cm, con cornice 111x160cm), olio su tela datato intorno al 1887, è stata recentemente donata alle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara dalla Fondazione Giuseppe Pianori, in linea con le volontà del fondatore, per essere custodita e valorizzata nella città estense.

La delibera dell’accettazione della donazione è stata approvata ieri in Giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Cultura Marco Gulinelli.

L’opera, che in precedenza apparteneva a una collezione privata bolognese, si inserisce in un momento cruciale della produzione artistica di Previati, segnando il progressivo distacco dall’influenza della pittura scapigliata di Tranquillo Cremona e l’avvicinamento alla tecnica divisionista che caratterizza le sue opere successive. Il dipinto presenta un doppio ritratto carico di suggestioni simboliste e decadenti, con una figura femminile in primo piano e una maschile sullo sfondo, immersa nei propri pensieri, che anticipa alcune delle tematiche più significative dell’artista.

Di particolare rilievo è anche la rappresentazione della maternità, un soggetto centrale nella poetica di Previati, che culminerà nella celebre Maternità (1890-1891), opera simbolo del divisionismo “ideista” alla Prima Triennale di Brera. L’acquisizione di Tranquillità in famiglia arricchisce ulteriormente le collezioni delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, offrendo una preziosa testimonianza della produzione pre-divisionista dell’artista – di cui la collezione ferrarese conserva pochi esemplari – e contribuendo a una visione più completa della sua evoluzione stilistica.

“Con questa acquisizione, il Comune conferma il proprio impegno nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale e nella promozione della grande tradizione pittorica italiana che proprio a Ferrara trovò espressione. Una volta riaperto Palazzo Massari, tra i 5 grandi musei che riapriremo il prossimo anno dopo i tanto attesi interventi di restauro, l’opera troverà lì la sua collocazione, all’interno della sezione del Museo dell’Ottocento, dedicata alle figure chiave della pittura moderna ferrarese, tra cui immancabile è Previati”, commenta l’assessore alla Cultura, Marco Gulinelli. “Ringrazio la Fondazione Pianori per la donazione di questa importante opera, la cui bellezza arricchirà tutta la nostra comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com