Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
La quarta tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, manifestazione di street food in Italia, si terrà a Ferrara, in piazza Ariostea, da venerdì 7 a domenica 9 marzo (venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 12 alle 24). L’evento è organizzato da Alfredo Orofino, presidente di Airs. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione per questa tappa con Confartigianato Ferrara e con il patrocinio dell’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Ferrara.
I dettagli organizzativi della tappa ferrarese sono stati illustrati mercoledì 5 marzo nella Sala degli Arazzi della Residenza Municipale di Ferrara dall’assessore comunale al Commercio Francesco Carità, insieme al segretario provinciale Confartigianato Paolo Cirelli e al presidente provinciale Confartigianato Graziano Gallerani.
L’assessore Francesco Carità ha commentato l’iniziativa con entusiasmo: “Siamo contenti di ospitare nuovamente a Ferrara la quarta tappa della nona edizione dell’ International Street Food, dopo il grande successo dello scorso anno. Grazie anche alla proposta di Confartigianato Airs andiamo a valorizzare la nostra città con attività che attirano cittadini e turisti provenienti dalla provincia, dalla regione e da atre città a noi vicine, permettendo di conoscere la tradizione dello street food con stand provenienti da tutto il mondo. Inoltre, questa edizione vede la presenza di stand specializzati nel cibo senza glutine, focalizzandosi quindi anche sulla celiachia, un aspetto che spesso porta molte persone a rimanere escluse da un certo tipo di iniziative legate al cibo”.
“Ferrara – dichiarano Graziano Gallerani e Paolo Cirelli, presidente e segretario di Confartigianato Ferrara – si appresta ad accogliere ancora una volta una manifestazione che ha riscontrato un successo straordinario nelle edizioni precedenti: International street food, realizzata da Airs – Confartigianato. Un’occasione davvero unica per valorizzare le tipicità enogastronomiche. Un vero e proprio viaggio nei sapori autentici della tradizione e della qualità. Un modo originale per valorizzare una delle icone del Made in Italy. Il valore artigiano passa anche da queste rassegne, che nella prima edizione a Ferrara ha visto segnato veri e propri record di presenze, oltre 60.000 provenienti anche da altre regioni. Coniugare i sapori alla valorizzazione della nostra meravigliosa città e del territorio più in generale rappresenta per noi una priorità. Grazie ad AIRS-Confartigianato e al suo patron Alfredo Orofino per aver scelto, ancora una volta, la nostra città fra le tappe della kermesse, grazie all’amministrazione comunale di Ferrara per aver dato la possibilità al sistema Confartigianato di realizzare questa iniziativa “.
A Ferrara sarà possibile gustare, tra le molte specialità, le olive ascolane d’autore, le polpette di Porcapolpetta, la cucina indiana, Don Fritto, i gyosa giapponesi, la cucina romana con pasta mantecata, la picanha brasiliana, il pulled pork, i churros, gli arrosticini, il Thai food, la cucina argentina, i club sandwich, il caciocavallo impiccato, la paella, la cucina tunisina, la puccia pontina, la cucina greca, la pizza napoletana, la cucina messicana, il kurtos ungherese, la cucina dell’Alta Savoia francese e la cucina siciliana.
Inoltre, La Reina Pepiada offrirà un menù internazionale, certificato dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC), pensato per celiaci, vegani, intolleranti al lattosio, musulmani e bambini, con piatti gluten-free come l’arepa, in un’esperienza gastronomica Made in Venezuela, curata da una famiglia italo-venezuelana.
Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, per accompagnare le prelibatezze gastronomiche.
“Siamo giunti – dichiara Alfredo Onofrio – al nono anno di una manifestazione che, con passione, anima paesi e città di tutta Italia, conquistando un pubblico sempre più affezionato. Anche in questa edizione, ci siamo rinnovati con nuove proposte, pensate per offrire un’esperienza unica ai nostri visitatori. L’International Street Food è molto più di un semplice evento: è un viaggio tra le tradizioni e le eccellenze dei nostri territori, che rappresentano la vera ricchezza del nostro paese. Sono particolarmente felice di essere nuovamente a Ferrara, una città splendida alla quale sono profondamente legato, soprattutto dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno dalla nostra manifestazione. Un sentito ringraziamento va a Confartigianato e all’Amministrazione, che ci hanno sempre accolti con calore e disponibilità. Ferrara è una città giovane, fresca e dinamica: è un piacere rivivere ancora una volta i momenti di festa che questa meravigliosa città sa regalarci. Poter essere ospiti in una delle piazze più belle d’Italia è sempre un onore”.
La manifestazione, oltre che a Ferrara, si terrà contemporaneamente a Pontedera e Latina.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com