Politica
5 Marzo 2025
La posizione del Movimento 5 Stelle Ferrara sulla misura approvata dal Comune di incremento allo 0,8%

Aumento Irpef: ennesima stangata per le famiglie ferraresi?

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

L’approvazione dell’aumento dell’addizionale comunale Irpef allo 0,8% da parte dell’Amministrazione comunale di Ferrara non è passata inosservata, suscitando un acceso dibattito in Consiglio Comunale e tra i cittadini.

La Giunta giustifica questa decisione come necessaria per mantenere servizi di qualità e sostenere gli investimenti, ma le preoccupazioni sono molte: l’impatto economico sulle famiglie ferraresi, in particolare quelle a reddito medio-basso, rischia di essere devastante.

Il Movimento 5 Stelle è fermamente contrario a questo ennesimo aumento delle tasse. Con un reddito medio di circa 25.000 euro annui per i contribuenti ferraresi, l’introduzione di un’aliquota unica allo 0,8%, senza scaglioni di reddito, non solo è ingiusta, ma rischia di mettere ancora più in difficoltà chi già combatte contro l’inflazione e l’escalation dei costi energetici.

L’eliminazione della progressività fiscale – suggerita dalla nostra Costituzione – è una scelta irresponsabile, che penalizza in modo indiscriminato chi si trova in condizioni di maggiore fragilità economica. Non possiamo accettare un sistema che ignora le diverse capacità contributive, gravando indistintamente su chi ha più bisogno di supporto.

L’esenzione per i redditi inferiori a 8.500 euro annui potrebbe sembrare una misura di attenuazione, ma in realtà non è affatto sufficiente a proteggere tutte le famiglie in difficoltà.

Siamo qui a parlare dell’ennesima bugia, che contraddice quanto detto prima delle elezioni. Un’amministrazione che ha chiesto voti promettendo di “premiare chi abbassa le tasse” ha tradito la fiducia dei cittadini con questo aumento indiscriminato. La realtà, oggi, è ben lontana da quanto promesso.

L’obiettivo di garantire servizi di qualità è certamente condivisibile, ma non può essere perseguito a scapito della giustizia fiscale e sociale. Le politiche fiscali devono rispecchiare la realtà economica delle famiglie ferraresi, senza aggravare le difficoltà di chi già fatica ad arrivare a fine mese.

È fondamentale che l’amministrazione riveda questa decisione e adotti un sistema fiscale che sia equo e progressivo, per non accentuare ulteriormente le disuguaglianze e proteggere i cittadini più vulnerabili. Il Movimento 5 Stelle continuerà a battersi per una Ferrara più giusta, dove le politiche fiscali siano al servizio di tutti, senza escludere nessuno.

Movimento 5 Stelle Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com