Molta attesa in città per la venuta di Gianfranco Fini, ex vice presidente del Consiglio dei Ministri, presidente della Camera e ministro degli Affari Esteri.
L’iniziativa, organizzata da Ferrara Cambia, si svolgerà giovedì 6 marzo alle ore 18 nella Sala Convegni dell’Hotel Carlton, piazza Sacrati. Ingresso libero fino a capienza della sala.
“L’incontro – afferma Andrea Maggi, presidente di Ferrara Cambia – costituisce un’opportunità unica per ascoltare direttamente da Fini la sua posizione riguardo a diversi temi di politica internazionale, specialmente riguardo ai fenomeni migratori e alla proposta di legge dello Ius Scholae. Proprio recentemente, Fini ha sottolineato che occorre prendere atto che il fenomeno migratorio è oggi diverso rispetto al contesto in cui fu concepita la legge “Bossi – Fini” e come sia importante integrare coloro che, giunti in Italia, soddisfano i requisiti previsti dall’attuale legislazione. L’immigrazione e l’integrazione – sottolinea Maggi – sono temi di grande interesse e attualità, che riguardano non solo le politiche nazionali, ma anche il nostro modo di vivere. In un contesto globale sempre più interconnesso, il fenomeno migratorio ha assunto dimensioni rilevanti, ponendo sfide significative per i singoli Paesi e per le comunità locali. Ferrara Cambia, con questo incontro, che si inserisce in un ricco programma culturale che ha visto ospiti di grande rilievo, come, solo per citarne alcuni, Marcello Veneziani, Stefano Zecchi, Luigi Marattin, Paolo Zamboni, prosegue il suo impegno culturale e civico volto a stimolare il dibattito pubblico su temi di grande rilevanza sociale, ospitando relatori di diversi orientamenti politici e culturali. Continuiamo ad offrire occasioni di riflessione di alto valore, convinti che solo il dialogo e il confronto su diverse posizioni possano favorire un dibattito costruttivo e una comprensione più completa delle sfide che la nostra società si trova ad affrontare”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com