Attualità
5 Marzo 2025
Da oggi, 5 marzo, inizierà il secondo tratto verso l’abitato di Casaglia che porterà alla modifica della viabilità nel tratto di strada interessato

Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara: a Pontelagoscuro terminato il primo tratto di ripresa frane in via Vallelunga

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Continuano in tutto il territorio le operazioni di messa in sicurezza delle sponde dei canali a seguito delle frane. Ultimata la prima trance di lavori a Pontelagoscuro di ripresa spondale sullo scolo Niccolino, realizzati dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara. A seguito del completamento dei lavori nella giornata di oggi, 5 marzo, riaprirà al traffico Via Vallelunga, tra via Santa Lucia e il civico 85 di via Vallelunga, verso Pontelagoscuro, un tratto stradale di 800 metri interessato, appunto, dall’intervento.

Sempre nella stessa giornata partiranno i lavori relativi al secondo stralcio dell’intervento che renderà necessaria la chiusura di un altro tratto di strada: circa 200 metri di via Vallelunga tra via Santa Lucia e via Giovanni Ranuzzi verso l’abitato di Casaglia. Saranno ammessi al transito, nei tratti non interessati dai lavori, i veicoli con possibilità di ricovero in aree, ubicate al di fuori della sede stradale, quelli che devono effettuare altre operazioni o interventi, per il tempo strettamente necessario, quelli al servizio di persone invalide e quelli adibiti a pronto soccorso o emergenza. Il divieto di transito, con le medesime eccezioni, riguarderà anche via Giovanni Ranuzzi nel tratto compreso tra via Vallelunga e Via Eridano. Le modifiche alla viabilità sono state disposte con Ordinanza n.1746/2024 del Comune di Ferrara.

Ricordiamo che l’intervento di ripristino spondale sullo scolo Niccolino è finanziato con la somma di 350mila euro dall’Ordinanza n.8/2023 del Commissario Delegato alla Ricostruzione e fa parte del “Piano Alluvione 2023” del Consorzio di Bonifica. I lavori sul canale dureranno circa un mese, e successivamente si procederà, in accordo con il Comune di Ferrara, all’asfaltatura dei tratti stradali ammalorati con la chiusura dei lavori prevista, salvo necessità diverse, entro fine aprile.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com