Attualità
4 Marzo 2025
Rinnovate le cariche del consiglio direttivo che vede riconfermato Nicola Scolamacchia come presidente

Consorzio Visit Ferrara. Approvato il bilancio 2024 e definite le strategie per il futuro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Si è svolta giovedì 27 febbraio l’assemblea annuale dei soci del Consorzio Visit Ferrara, un importante momento di confronto e programmazione per il futuro del turismo nel territorio ferrarese.

Nel corso dell’incontro sono state presentate le azioni svolte durante il 2024 e approvato il bilancio definitivo al 31 dicembre, che si è chiuso in utile. Inoltre, è stato illustrato il piano di attività per il 2025, che si concentrerà su nuove strategie di sviluppo turistico e consolidamento della promozione del territorio.

Per il 2025, Visit Ferrara ha individuato alcune aree chiave su cui focalizzarsi. Da un lato lo sviluppo di nuovi segmenti turistici, con particolare attenzione al Mice (Meetings, Incentives, Conferences & Exhibitions), ma anche ai target del turismo sportivo, slow e al cicloturismo. Nella seconda parte dell’anno si lavorerà alla realizzazione di una borsa del Turismo Sportivo sulla costa del Comune di Comacchio, un evento volto a creare sinergie tra organizzatori di eventi sportivi e operatori turistici del territorio. Si intende, inoltre, proseguire con il progetto di promo-commercializzazione co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, giunto alla sua terza annualità. Infine, si conferma l’accordo di promozione turistica per alcuni Comuni e Unioni di Comuni con cui il Consorzio Visit Ferrara già collabora, tra cui l’Unione Valli e Delizie.

È stato ricordato che dall’inizio dell’anno a oggi, il Consorzio ha già partecipato a tre importanti eventi fieristici: dalla Bit Milano 2025 (9-11 febbraio), che rappresenta il più importante appuntamento fieristico del turismo in Italia, all’EncountER Mice Workshop – Bologna (17 febbraio) dedicato alla promozione dell’Emilia-Romagna come destinazione d’eccellenza per congressi ed eventi. Si è appena conclusa la Free Monaco 2025 (19-23 febbraio), la più importante fiera turistica del sud della Germania, con focus sul turismo all’aria aperta.

Nei prossimi mesi, il Consorzio continuerà la sua attività di promozione attraverso la partecipazione a numerosi eventi fieristici e workshop, rafforzando la visibilità del territorio ferrarese.

Tra le principali novità del 2025, Visit Ferrara ha avviato una sinergia con la Dmc del Comune di Ferrara, InFerrara, nell’ambito del progetto Vacanze Natura e Cultura. Grazie a questa collaborazione, è stato attivato un ufficio stampa internazionale focalizzato sui mercati di Germania, Austria, Svizzera (Area Dach), Benelux (Olanda e Belgio) e Francia, con l’obiettivo di aumentare l’attrattività del territorio nei confronti dei turisti stranieri.

Proseguiranno le attività già consolidate, come le visite guidate Raccontare Ferrara e Raccontare il Castello, il programma didattico Classe di Visit, le attività di comunicazione e l’organizzazione di press tour per giornalisti.

L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2025 ed è stato nominato il consiglio direttivo per il prossimo triennio che vede confermati il presidente Nicola Scolamacchia e la squadra uscente, con l’aggiunta di due nuovi consiglieri, portando il numero dei componenti da cinque a sette.

Ecco il nuovo consiglio direttivo di Visit Ferrara: presidente Nicola Scolamacchia; vicepresidente Gianfranco Vitali; consiglieri Roberto Ferrari, Zeno Govoni, Valentino Mondo, Maria Chiara Trombetta e Simone Zannini.

Con queste premesse, il Consorzio Visit Ferrara si prepara ad affrontare il 2025 con strategie mirate, nuove collaborazioni e una forte spinta alla promozione turistica.

“Ringrazio tutti i soci per la rinnovata fiducia alla presidenza del Consorzio Visit Ferrara. I prossimi anni saranno particolarmente impegnativi per continuare la promo-commercializzazione dei prodotti turistici che il nostro territorio offre e sviluppare i nuovi mercati individuati. L’allargamento del Consiglio Direttivo con nuove professionalità e le collaborazioni recentemente avviate saranno determinanti nel raggiungimento di questi risultati” ha dichiarato in conclusione il presidente Nicola Scolamacchia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com