“Verso casa. Racconti di viaggi e di desideri” inizia con “Incontro al confine” (Mar dei Sargassi Edizioni) di Valentina Tamborra, giornalista e fotografa che ha scelto, introduce Marco Belli (Grisù 451), di scrivere un libro “in cui è presente la fotografia” e in particolare quella “fotografia che Valentina non ha voluto scattare”.
“Non è un libro fotografico – precisa Tamborra – è un libro che racconta tutto quello che ha preceduto o seguito uno scatto, o a volte quei momenti che mi hanno indotta a non scattare”.
Cornice della presentazione il Consorzio Factory Grisù che proprio da giovedì 27 febbraio ospita “Verso casa”. “Una rassegna – spiega il direttore Alessio Papa – che parla delle migrazioni e anche dei viaggi richiamando quel senso greco che gli apparteneva, il desiderio della scoperta, ma anche la nostalgia di aver lasciato casa.
“In questo libro – prosegue la giornalista – si trovano tanti cassetti della mia memoria ma soprattutto uomini, donne, bambini e bambine che hanno segnato il mio percorso e hanno deciso di donarmi il loro tempo e la loro storia”.
“Se penso a questo libro – conclude Tamborra – penso a qualcosa di dovuto, dovuto verso persone e luoghi che sono state e sono stati casa, a cui volevo dare voce. Io non ci sono, ci sono loro, mille persone, mille volti, mille luoghi, mille spazi. Spero che questo libro arrivi nel cuore così come io nel cuore porto ognuno di questi racconti”.
“Valentina Tamborra – aveva introdotto il presidente del Consorzio Factory Grisù Alessandro Canella – è un’artista che abbiamo già avuto modo di ospitare ed è una persona che ha saputo trasmetterci molto con le immagini che raccoglie e con quello che sa raccontarci”.
Conclude Paolo Panzacchi, direttore artistico di Grisù 451, che nel sottolineare il “grande piacere di avere qua con noi Valentina” ricorda l’inizio delle attività culturali del 2025 della neonata associazione. Un percorso che culminerà con il Festival delle Parole in programma dal 10 al 13 aprile.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com