di Lucrezia Cirelli
“Vedervi così numerosi è un ottimo auspicio per l’inizio di questo percorso”, è così che il Sindaco Fabrizio Pagnoni, apre la presentazione del nuovo Ente Palio di Copparo, per poi passare la parola all’organizzatore principale dell’evento, l’assessore all’Associazionismo e Manifestazione politiche giovanili, Sport e Territorio Fabio Felisatti. “Il mio primo ringraziamento – dice – va ai quattro Presidenti delle Contrade: Roberto Bortolan (Mota), Luigi Russo (Crusar), Giuseppe Fornito (Furnas), Alessandra Gozzi (Dezima) e a tutta la comunità copparese”.
Continua i ringraziamenti il Presidente Ente Palio, Marco Pedarzini: “Grazie a tutti i presenti, in particolare ai lavoratori Berco, ai quattro Presidenti delle Contrade, i Consiglieri Gessica Ricci, Silvia Abis e Malagodi Alberto, il Vicepresidente Giuseppe Russo, il Capitano di Piazza Simone Battaglia, la Proloco di Copparo, Don Daniele, l’Amministrazione e la Fondazione San Giuseppe CFP Cesta”.
Il Palio si terrà dal 1 al 14 giugno in piazza della Libertà. Lunedì 2 giugno ci sarà il Corteo Storico mentre sabato 7 sarà il momento del Corteo Rinascimentale. Il Palio dei bambini sarà invece l’11 giugno mentre i giochi finali e l’assegnaizone del Palio il 14.
“La nostra stella cometa dev’essere la sinergia, per questo un in bocca al lupo a tutti” conclude Pedarzini. Ad affiancare giovani entranti, il nuovo Capitano di Piazza, Simone Battaglia, che ha ‘respirato’ il Palio dal 1977. “Ho accettato questo incarico per spirito di servizio perché sono consapevole di che cosa significhi il Palio per Copparo e Copparo per il Palio. Ringrazio inoltre la Corte Ducale e chi da sempre si cimenta in questo ambito”.
Nel Palio dal 1950, anche, Gessica Ricci, che rimarca ‘inclusione’ come parola d’ordine per l’augurio a questa nuova sfida. “Sono una mamma e quello che voglio trasmettere in primis ai miei figli è il senso di comunità, e a voi tutti per essere una parte per il tutto”. A chiudere la cerimonia, così come è stata aperta, le parole del Primo Cittadino: “Dobbiamo fare innamorare i giovani del Palio, come lo siamo noi. È una passione che ci unisce. Un buon inizio a tutti”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com