Bondeno. La sicurezza dei bambini che utilizzano il servizio di scuolabus a Bondeno sta diventando una preoccupazione sempre più pressante per genitori e cittadini. Secondo Tommaso Corradi, capogruppo di Bondeno in Testa, la situazione attuale presenta gravi carenze che mettono a rischio l’incolumità dei piccoli passeggeri.
“Il servizio di scuolabus, essenziale per il trasporto dei nostri bambini a scuola, è diventato fonte di crescente preoccupazione per genitori e cittadini che sempre più spesso ci segnalano situazioni negative” ha dichiarato Corradi. Il problema principale è rappresentato dall’assenza di accompagnatori a bordo degli scuolabus destinati alle scuole elementari e medie. Al momento, questa figura è prevista solo per i mezzi destinati alle scuole materne, lasciando così un vuoto di sorveglianza e controllo nei restanti tragitti.
La mancanza di accompagnatori si traduce in una crescente insicurezza, soprattutto alla luce del “dilagare di episodi di violenza e bullismo” che vengono segnalati con sempre maggiore frequenza. Senza la presenza di un adulto in grado di monitorare il comportamento dei bambini e intervenire tempestivamente in caso di necessità, i rischi aumentano in modo significativo. “L’assenza di accompagnatori genera un vuoto preoccupante”, evidenzia Corradi, sottolineando come questa carenza lasci i bambini esposti a potenziali pericoli, impedendo un adeguato controllo delle situazioni problematiche.
Oltre al rischio legato al bullismo, vi è anche la questione della sicurezza durante il tragitto. La presenza di un accompagnatore a bordo consentirebbe di garantire un maggiore ordine, riducendo il rischio di incidenti e garantendo un ambiente più sereno per tutti i passeggeri. “La mancanza di adulti a bordo rende difficile arginare questi comportamenti violenti, lasciando le vittime indifese e alimentando un senso di impunità”, prosegue Corradi, richiamando l’attenzione delle istituzioni su una problematica che non può più essere ignorata.
Per far fronte a questa emergenza, Corradi e il gruppo Bondeno in Testa chiedono “un intervento immediato da parte del Comune”. In particolare, si ritiene indispensabile “aumentare il numero di accompagnatori sugli scuolabus, garantendo la loro presenza costante durante il tragitto”. Allo stesso tempo, è fondamentale “rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per contrastare il vandalismo e il bullismo, assicurando un ambiente sicuro e sereno per i nostri bambini”.
La sicurezza dei bambini è un tema che non può essere sacrificato per questioni di gestione o bilancio. “La sicurezza dei bambini non può essere compromessa per le difficoltà di gestione della situazione che sta dimostrando il Comune di Bondeno”, afferma Corradi con fermezza. Per questo, è essenziale intervenire rapidamente per garantire un servizio di trasporto scolastico adeguato, sicuro ed efficiente. “È urgente garantire un servizio di scuolabus efficiente e sicuro. Solo così potremo restituire ai nostri bambini la serenità e la tranquillità durante un viaggio così importante nella loro formazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com