Cronaca
28 Febbraio 2025
Uno è in servizio al Santissima Annunziata di Cento, l'altro al Sant'Anna. Oggi sarà disposta l'autopsia sul corpo

Morto dopo la coronografia. Due medici sotto indagine

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Macachi, trasferimento come da programma

“Il trasferimento degli animali presso una struttura di accoglienza è avvenuto in totale autonomia nell’ambito delle normali procedure di stabulazione dopo aver terminato gli studi programmati che hanno portato alla pubblicazione di lavori scientifici su riviste internazionali prestigiose"

Filiali chiuse, lavoratori Lidl in sciopero: “Non è solo una questione di soldi”

“Filiale momentaneamente chiusa. Nella giornata odierna è possibile recarsi presso il punto vendita …”. In quello spazio vuoto - occupato solo da punti di sospensione - di un cartello affisso alle porte scorrevoli di una delle 10 filiali Lidl della provincia, riecheggia tutta la forza dell’adesione allo sciopero dei lavoratori della nota catena di supermercati

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

Due medici, uno dell’ospedale Santissima Annunziata di Cento e l’altro dell’ospedale Sant’Anna, sono finiti sotto indagine a seguito della morte sospetta di un uomo anziano di 80 anni di Cento, avvenuta nella giornata di sabato 15 febbraio all’ospedale di Cona, a oltre un mese di distanza da una coronografia angioplastica.

Il fascicolo di indagine è stato aperto dopo l’esposto dei familiari della vittima, assistiti dall’avvocato Nicola Bramante del foro di Roma.

I fatti risalgono agli inizi dello scorso gennaio quando dall’ospedale di Cento, dove era ricoverato, l’uomo era stato portato all’ospedale di Cona per sottoporsi a una coronografia angioplastica, appunto, che consiste nell’inserimento in un’arteria periferica di un tubicino che contiene cateteri, in grado di arrivare fino alle coronarie, e che – attraverso l’utilizzo la somministrazione di un liquido di contrasto – permette di valutare ai raggi X la presenza di eventuali vasi sanguigni ostruiti.

Liquido di contrasto che, secondo i parenti dell’uomo, sarebbe il principale sospettato di quanto accaduto nelle settimane successive.

Dopo quell’esame diagnostico infatti, rientrato all’ospedale di Cento, sarebbero subentrate alcune complicanze di salute che avrebbero comportato il peggioramento del quadro clinico dell’80enne, tanto da rendere necessario un secondo trasferimento a Cona, data la necessità di effettuare un trattamento di dialisi. Al Sant’Anna l’uomo però sarebbe andato ulteriormente in sofferenza, senza mai ottenere alcun miglioramento fino alla morte avvenuta nella giornata di sabato scorso.

I due sanitari – difesi dagli avvocati Marco Linguerri e Fabio Monaldi – sono stati iscritti nel registro degli indagati come forma di garanzia, in modo tale da permettere loro di poter partecipare con i propri consulenti di parte allo svolgimento dell’autopsia che sarà disposta questa mattina (venerdì 28 febbraio) con l’obiettivo di individuare quali siano state le cause che hanno portato alla morte del paziente.

Al momento l’ipotesi di reato per cui la Procura di Ferrara – pm Savino – sta procedendo è omicidio colposo in relazione a colpa medica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com