Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
L'Azienda Usl di Ferrara ha risposto alle gravi accuse mosse dalla Fp Cgil sulle presunte pressioni sulla lavoratrice che ha fatto emergere episodi di violenza di genere e minacce all'interno del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell'Ospedale del Delta
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
“A che punto è il percorso per la progettazione partecipata?” È la prima di una serie di domande che La Comune di Ferrara e la consigliera eletta Anna Zonari pongono a sindaco e giunta in un’interrogazione alla quale potrebbero avere risposta in uno dei prossimi consigli comunali.
“Quale è – chiedono anche – il livello di partecipazione e coinvolgimento che è stato raggiunto? Quante proposte sono state discusse e con quanti interlocutori? Se dal percorso partecipativo non è uscito ancora un progetto, entro quando si prevede di presentarlo? Se dal percorso partecipativo è uscito un progetto, perché non è stato ancora presentato? I lavori in corso o che ci sono stati recentemente nell’area dell’ex caserma Pozzuolo del Friuli e della Cavallerizza a chi sono in carico ? il Comune ha rilasciato un qualche permesso per i suddetti lavori?”
Zonari ricorda anche come il 15 febbraio dello scorso anno sia “stata affidata alla società Consorzio Futuro in Ricerca per € 18.300,00 il servizio di progettazione partecipata degli spazi presso la caserma Pozzuolo del Friuli in via Cisterna del Follo”.
La consigliera sottolinea anche, facendo riferimento all’approvazione del Pug (Piano urbanistico generale), che “il Complesso Caserma Pozzuolo del Friuli è elencato nell’ambito delle strategie sovralocali, tra gli interventi di “Recupero e rifunzionalizzazione delle aree dismesse” funzionali all’attuazione del Progetto Guida 4 dedicato alla valorizzazione del Parco delle Mura”.
Nel Dup e nel Bilancio di Previsione non verrebbe però “riportata alcuna previsione di spesa per la riqualificazione della ex-caserma e in Commissione è stato dichiarato che non potevano esserci essendo l’ex-caserma non di proprietà del Comune”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com