Poggio Renatico. Tutto è pronto per colorare Poggio Renatico: domenica 2 e 9 marzo (o la domenica successiva in caso di maltempo) si svolgerà la 55^ edizione del Carnevale dei bambini di Poggio Renatico.
Sono cinque i carri allegorici, pazientemente preparati da un nutrito gruppo di volontari, che dalle 14 sfileranno per le strade del paese accompagnati da maschere, musica, e tanta allegria.
Per la società “il Grillo” sfilerà “Paperone e l’allegra brigata”, per “i Macaron” il carro è quello dei “Vikinghi verso il Valhalla”, il gruppo “In amicizia Veritas” accompagnerà il carro “Artisti allo sbaraglio” ed infine ecco “i Mollamai” con il carro “Noi e la follia”.
Ad aprire la sfilata sarà però, come ormai tradizione il carro “Legolandia” interamente costruito dai ragazzi della scuola primaria che hanno seguito il “Progetto Carnevale a scuola”.
“Carnevale è per eccellenza la festa del divertimento, del gioco, degli scherzi e della relazione. Quale occasione migliore per farla diventare anche un’occasione didattica e di apprendimento? Già da qualche anno con il progetto “Carnevale a scuola”, in accordo con la Dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Bentivoglio, ci impegniamo a insegnare la tecnica della cartapesta. Questo metodo è molto versatile e creativo, e permette ai ragazzi di sviluppare la loro creatività e padronanza di tecniche espressive. Attraverso la creazione di maschere e decorazioni, gli studenti non solo si divertono, ma imparano a socializzare e cooperare dovendo lavorare in piccoli gruppi, ma anche, e soprattutto, a conoscere e apprezzare le tradizioni culturali del nostro Carnevale. Il progetto “Carnevale a scuola” permette ai ragazzi di vedere subito il risultato del loro lavoro attraverso la creazione di un carro che sfilerà nelle vie del paese. Tuttavia, l’obiettivo va oltre il risultato immediato. Speriamo di instillare nei ragazzi una passione duratura per la costruzione dei carri, trasmettendo loro le competenze e l’entusiasmo necessari per mantenere viva questa tradizione nel futuro”, queste le parole dei volontari del Comitato Carnevale che seguono questo progetto.
Di notevole interesse è il gruppo del Centro sociale “Il noce”, un gruppo di circa 40 bellissime e coloratissime maschere, che quest’anno ha scelto il tema “Tutti al Circo”
Anche la piazza sarà animata dalla Scuola di Kart a cura del Moto Kart Club Reno, dal coloratissimo trenino del carnevale, dei volontari del Rotary Club e con la presenza di punti ristoro per una gustosa merenda.
Domenica 2 marzo lo spettacolo per grandi e piccini sarà a cura del mago Jonny mentre Domenica 9 sarà presente il gruppo di maschere Veneziane Juniors in Parade Ceneselli. Sempre Domenica 9 in collaborazione con l’associazione Ricreativa Culturale Mikael dalle ore 10 alle ore 17 si svolgerà la prima edizione estemporanea di pittura “A Poggio. Scorci e persone”.
Il presidente Tonino Bosi ci tiene a sottolineare che “il lavoro svolto è rivolto sempre e da sempre ai bambini, dall’attenzione alla sicurezza dei carri e delle varie attrazioni, all’animazione che deve essere principalmente rivolta a coinvolgere soprattutto loro. Ci piace infatti sottolineare, per esempio, che i carri vengono progettati per ospitare i bambini, tutto in totale sicurezza in una zona opportunamente delimitata e che tutto viene progettato nel minimo dettaglio, per garantirne la loro incolumità.
È un lavoro che richiede sforzi di mesi ma che i volontari affrontano con grande passione e dedizione. “La loro ricompensa – continua il presidente- sta nei sorrisi dei bambini e nel vedere una comunità che si ritrova in piazza per vivere un momento di spensieratezza e allegria”
L’invito è quindi quello di partecipare alla 55^ edizione del carnevale dei bambini.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com