Politica
25 Febbraio 2025
I pentastellati: "Garantire una gestione più equa e trasparente dei servizi pubblici, che non siano più influenzati da logiche di profitto, ma piuttosto orientati al benessere collettivo"

M5S sta con Ferrara Partecipata: “Sì alla gestione pubblica dei rifiuti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Anche il Movimento Cinque Stelle appoggia “con convinzione” la proposta di Ferrara Partecipata nel seguire l’esempio di Forlì, dove il servizio dei rifiuti è stato riportato sotto la gestione pubblica.

“Il Movimento Cinque Stelle – affermano i pentastellati ferraresi – si è sempre schierato contro l’incenerimento dei rifiuti, proponendo invece il potenziamento del sistema di raccolta porta a porta e la riduzione di rifiuti fin dalla fonte. Vogliamo un società interamente pubblica, che reinvesta gli utili nel miglioramento del servizio e nella tutela dell’ambiente”.

Gli esponenti della forza politica guidata da Giuseppe Conte, inoltre, sottolineano come questa battaglia faccia il paio con la questione dell’acqua pubblica, un tema che è stato al centro dell’agenda politica del Movimento Cinque Stelle sin dalla sua nascita. Il referendum del 2011, che ha visto la netta vittoria dei cittadini a favore della gestione pubblica dell’acqua, “è stato tradito – dicono – da una serie di scelte politiche che hanno permesso alle grandi aziende di mantenere il controllo su un bene essenziale“.

“Anche la suddivisione dei servizi legati alla gestione dei rifiuti, fa parte delle nostre priorità in tema di rifiuti urbani. Raccogliere e smaltire i rifiuti sono attività distinte e non possono essere gestite dalla stessa società” spiegano.

“Se la nuova gara d’appalto non prevederà questa suddivisione, il rischio – mettono in guardia i pentastellati – sarà quello di perpetuare il conflitto di interessi che oggi si manifesta sotto l’attuale gestione. Ci impegnamo quindi a portare avanti questa battaglia, convinti che solamente un sistema di gestione pubblica e decentralizzata dei servizi essenziali possa garantire il rispetto dell’ambiente e il miglioramento delle condizioni di vita per i cittadini“.

L’obiettivo del Movimento Cinque Stelle è chiaro: “Garantire una gestione più equa e trasparente dei servizi pubblici, che non siano più influenzati da logiche di profitto, ma piuttosto orientati al benessere collettivo. Il Movimento continuerà a lottare per un sistema di gestione dei rifiuti che non lasci spazio agli interessi privati ma che, al contrario, ponga l’accento sul bene comune e sull’ambiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com