Politica
25 Febbraio 2025
Risoluzione al bilancio di previsione 2025-2027 presentata dai consiglieri Nanni e Cusinato

Palio, Pd: “Ripristinare fondi per manutenzione straordinaria delle contrade”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

Stanziare nell’annualità 2025 la somma di 305.450 euro per i lavori di manutenzione straordinaria negli immobili pubblici locati alle tre contrade del Palio di Ferrara che avevano presentato regolare manifestazione d’interesse nel 2023 e finora non hanno visto alcun contributo, utilizzando a tale scopo anche parte della quota destinata alla Fondazione Palio per il triennio 2025-2027.

È quanto chiedono all’amministrazione comunale, con una risoluzione al bilancio di previsione 2025-2027 i consiglieri comunali Davide Nanni ed Elia Cusinato del Partito Democratico.

Ma non solo. I due chiedono anche di vincolare parte della somma che si intende trasferire alla Fondazione Palio per le annualità 2025-2027 a misure di parziale ristoro delle spese energetiche e di servizio sostenute dalle contrade per l’utilizzo degli immobili pubblici dati loro in concessione o subconcessione dal Comune di Ferrara.

“Gli immobili pubblici utilizzati come sede dalle Contrade del Palio di Ferrara – spiegano – necessitano spesso interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria al fine di conservare la corretta funzionalità degli spazi, nonché assicurare l’uso duraturo degli stessi per diverse attività di aggregazione sociale e promozione culturale che vengono svolte durante tutto l’anno”.

A tal proposito, Nanni e Cusinato ricordano: “Nell’estate 2023 la giunta comunale ha deciso di costituire a bilancio una dotazione finanziaria per garantire il rimborso dei lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione eseguiti negli immobili pubblici utilizzati in concessione o subconcessione dalle Contrade del Palio di Ferrara. La somma da destinare a tale dotazione finanziaria è stata quantificata in euro 852.794 dai tecnici comunali che hanno eseguito ricognizione sullo stato manutentivo degli immobili segnalati nelle sei manifestazioni di interesse per ottenere il rimborso dei lavori da eseguire nelle sedi di contrada, pervenute entro i termini ultimi dell’Avviso pubblico emanato con Determina dirigenziale n. 1710 del 9 agosto 2023″.

“Il 5 settembre 2023 – proseguono –  la giunta comunale, con Delibera n. 433-2023, stanziava con variazione di bilancio la somma di 550.000 euro alla voce 01062.02.0609010456 – Rimborso a terzi spese straordinarie sostenute su immobili in gestione alle contrade Ente Palio e con successiva Determina n. 503-2023 autorizzava il rimborso di euro 547.344 a tre delle sei contrade che avevano presentato regolare manifestazione d’interesse, deliberando che la restante somma di euro 305.450 sarebbe stata comunque stanziata con apposita previsione di bilancio nel 2024″.

Nel 2024 però, alla voce di uscita 01062.02.0609010456 – “Rimborso a terzi spese straordinarie sostenute su immobili in gestione alle contrade Ente Palio” del Bilancio comunale, è state iscritta la posta di 547.344 euro mentre – fanno notare i consiglieri del Partito Democratico – “non vi è traccia della ulteriore somma promessa di 305.450 euro, che avrebbe dovuto sovvenzionare lavori altrettanto urgenti e a lungo non differibili”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com