Attualità
24 Febbraio 2025
Un sacerdote esemplare che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità

L’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio piange la scomparsa di don Francesco Garbellini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

La chiesa ferrarese dà l’addio a don Francesco Garbellini. L’annuncio arriva dal vescovo Gian Carlo Perego, a nome dell’Arcidiocesi Ferrara-Comacchio, invitando sacerdoti e laici a ricordarlo nella preghiera.

Don Francesco Garbellini è stato un testimone autentico della fede, dedicando l’intera vita sacerdotale al servizio delle comunità parrocchiali. Le esequie di don Francesco Garbellini saranno celebrate nella chiesa di Mezzogoro giovedì prossimo 27 febbraio alle ore 10.30.

Nato a Mezzogoro l’11 dicembre 1941, Don Francesco Garbellini fu ordinato sacerdote a Comacchio il 29 giugno 1967. Nel corso del suo ministero, ha ricoperto numerosi incarichi di grande responsabilità all’interno della Diocesi, dimostrando sempre dedizione e spirito di servizio. Tra i suoi principali ruoli vi sono stati quello di Canonico Economo del Capitolo della Concattedrale di Comacchio, membro del Consiglio Diocesano Affari Economici dal 2001 al 2016, Amministratore Parrocchiale di Monticelli dal 2013 al 2020, Arciprete di Bosco Mesola dal 2008 al 2020, Canonico Titolare del Capitolo di Comacchio, Parroco di Goro dal 2008 al 2020, Prefetto del Pio Sodalizio dei XL Martiri Sebasteni, Parroco di Coccanile dal 1997 al 2008, Parroco di Ambrogio dal 1994 al 2008, Parroco di Bosco Mesola dal 1979 al 1994 e Parroco di Pontemaodino dal 1969 al 1979. Negli ultimi anni, Don Francesco Garbellini aveva scelto di trascorrere il suo tempo presso la Casa per Anziani “Betlem”, dove ha continuato a vivere con profonda spiritualità e dedizione alla preghiera.

L’opera di Don Francesco Garbellini ha lasciato un segno indelebile nella comunità diocesana. Il suo ministero, svolto con umiltà e amore, ha toccato la vita di innumerevoli fedeli, che oggi lo ricordano con affetto e gratitudine. La sua testimonianza di fede e il suo instancabile impegno pastorale restano un esempio per tutti.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com