Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell'Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire
Ferrara si prepara a celebrare il Transgender Day of Remembrance (Tdor), la ricorrenza mondiale del 20 novembre dedicata alla memoria delle persone trans, non binarie e gender-variant uccise dalla violenza o spinte al suicidio da discriminazione e isolamento sociale
Si è conclusa a Ferrara l’installazione di 30 nuove colonnine stradali per la raccolta dell’olio da cucina esausto. Il Gruppo Hera, in accordo con l’amministrazione comunale, ha infatti deciso di potenziare il servizio
Sono state indette le elezioni del consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara per il quinquennio 2026-2030. Si terranno sabato 13 dalle 9 alle 19 e domenica 14 dicembre dalle ore 9 alle ore 17
Voghiera. Gaetano Cangiamila ha dedicato oltre trent’anni della sua lunga vita al servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri.
Classe 1930, originario della provincia di Palermo, ha indossato la divisa dal 1951 al 1982, congedandosi con il grado di appuntato scelto.
Ha prestato servizio a Parma, a Delianuova (in Aspromonte), a Deiva Marina (Sp) e a Signa (Fi), dove è rimasto per circa 10 anni – al Nucleo Radiomobile – fino al congedo.
Non pago, ha continuato il suo servizio a favore della cittadinanza anche dopo il congedo, iscrivendosi, nel lontano 1984, all’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc), in cui si riuniscono i militari in congedo per continuare le gloriose tradizioni dell’Arma e per proseguire – appunto – attraverso le attività di protezione civile a rendersi utile alla comunità.
Nella mattinata di domenica (23 febbraio), il presidente della sezione Anc di Portomaggiore, il carabiniere Francesco Mariani, con i soci appuntato Angelo Gozzo e appuntato Gabriele Tombari, alla presenza del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Portomaggiore, capitano Raffaele Tufano, e del comandante della stazione Carabinieri di Voghiera, maresciallo Capo Ciro Longobardi, hanno fatto visita all’appuntato Cangiamila per consegnargli una medaglia commemorativa e l’attestato di fedeltà, riservati agli iscritti quali soci all’Anc da oltre quarant’anni.
Presente anche il sindaco di Voghiera, Paolo Lupini, amico personale di vecchia data di Cangiamila, che gli ha dedicato parole di stima e affetto.
Visibilmente emozionato, ma estremamente lucido, Cangiamila ha ripercorso la sua esperienza nell’Arma, richiamandone i valori e le tradizioni, e ha ringraziato tutti i presenti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com