Comacchio. Un menù pluristellato quello di sabato sera (22 febbraio) alla Manifattura dei Marinati che, nella suggestiva Sala degli Aceti, l’organizzazione che gestisce la struttura, guidata da Stefano Menegatti (presidente della Cooperativa Work&Belong) ha allestito per l’occasione una sala ospiti suggestiva. I commensali, chi in maschera e chi in abito lungo da sera, hanno potuto, con divertimento e spensieratezza, degustare i piatti presentati dal famoso chef.
Igles Corelli, con la preziosa collaborazione gli alunni dell’istituto Remo Brindisi, ha servito in tavola quattro portate ispirate alle ricette del cuoco della Corte Estense Messisbugo. All’evento, indossando abiti rinascimentali per contribuire a ricreare il clima carnevalesco che respira in questo giorni Comacchio e la sua comunità, erano presenti il sindaco Pierluigi Negri e la vicesindaco Maura Tomasi. Sindaco e la vicesindaco hanno rivolto poi un sentito ringraziamento agli organizzatori dell’originale evento che si è tenuto a Comacchio.
Hanno anche sottolineato l’impegno degli alunni dell’Istituto Brindisi che in cucina hanno tenuto una lezione formativa importante grazie al sapere culinario’ dello chef Corelli. “Grazie a tutti per aver saputo ricreare la magia del carnevale anche in questa sala degli Aceti allestita in modo impeccabile per ospitare chi vuole degustare piatti di qualità e vivere il carnevale”, ha dichiarato la vicesindaco Maura Tomasi.
Il sindaco Negri si è rivolto invece agli studenti del Remo Brindisi: “Grazie per la vostra preziosa collaborazione in sala e in cucina. Con lo chef Igles Corelli siete stati protagonisti di un’esperienza culinaria importante che speriamo possa ispirare molti di voi a diventare ottimi cuochi che sappiano valorizzare i prodotti di questo meraviglioso territorio”.
Gli studenti in sala, per contribuire a ricreare il clima allegorico della serata, oltre alla elegante divisa avevano in volto anche graziose maschere di carnevale. All’evento era presente anche l’organizzatrice del Carnevale sull’acqua di Comacchio Carla Carli e presidente della Cooperativa sociale onlus Girogirotondo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com