Comacchio
23 Febbraio 2025
Si tratta del 20enne Daniel Borgatti, condannato a tre anni. A luglio 2022 aveva aggredito insieme ad altre quindici persone un ragazzo milanese che era in vacanza con la famiglia

Pestaggio selvaggio ai lidi, domiciliari per uno degli aggressori

(Foto di archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Comacchio. Lo scorso settembre, il gup Alessandra Martinelli del tribunale di Ferrara lo aveva condannato a tre anni – in rito abbreviato – con l’accusa di lesioni personali aggravate e giovedì (20 febbraio) i carabinieri lo hanno arrestato e portato nella sua abitazione di San Giuseppe di Comacchio, dove sconterà la pena agli arresti domiciliari.

A finire in manette è stato il 20enne Daniel Borgatti, uno dei sette protagonisti del pestaggio avvenuto a luglio 2022 a Lido delle Nazioni.

I fatti risalgono alla nottata del 23 luglio. Vittima dell’aggressione fu un ragazzo milanese che all’epoca dei fatti aveva 18 anni. Era in vacanza con la famiglia e quella sera era uscito col fratello per divertirsi sul lungomare Italia. All’uscita del locale Chalet del Mare, verso le 2, i due vennero circondati da un gruppo di circa quindici persone.

Tra queste, l’aggredito ne riconoscerà solo sette durante la denuncia. Due di loro però erano minorenni e la loro posizione fu stralciata per lasciar procedere la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Bologna. Cinque invece finirono a processo. Borgatti era stato condannato lo scorso settembre, mentre un altro era stato rinviato a giudizio.

Per gli altri tre invece era stata pronunciata sentenza di non luogo a procedere.

Secondo l’accusa, Borgatti – quella sera – aveva accusato i due fratelli di aver spintonato un suo amico all’interno del locale. I due dissero di non saperne nulla e a quel punto il 20enne spintonò violentemente uno dei due, dandogli uno schiaffo. La vittima cercò di allontanarsi ma venne inseguita e raggiunta dopo pochi metri, all’altezza del Bagno Cristallo.

Venne però circondato di nuovo. Alcuni lo tennero fermo e altri lo colpirono con calci e pugni. Uno degli imputati gli sferrò un calcio allo stomaco, Borgatti infierì con due pugni e un altro calcio.

Alla fine, approfittando del fatto che alcuni passanti erano intervenuti per cercare di fermare la furia degli aggressori, la vittima tentò nuovamente di scappare ma venne raggiunta da due persone e da Borgatti che gli sferrò un altro un calcio al volto. Il colpo lo fece cadere a terra sanguinante ed esanime, con ferite al capo e alla bocca.

In ospedale gli diedero più di 40 giorni di prognosi, causati anche dalla frattura della mandibola.

Nella giornata di giovedì (20 febbraio) i carabinieri, durante un servizio mirato, hanno arrestato Borgatti in esecuzione di un ordine di espiazione della pena della detenzione domiciliare emesso il 19 febbraio dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Ferrara. Dopo le formalità di rito, il 20enne è stato messo agli arresti domiciliari.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com