22 Febbraio 2025
La cooperativa servizi per l'igiene e la pulizia ottiene l'Attestazione ISO 30415:2021 per la Gestione delle Risorse Umane - Diversità & Inclusione (D&I)

Copma, modello di inclusione: premiata la strategia aziendale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Un fiume di famiglie per “Bimbimbici 2025”

Un successo, tra bambini e loro familiari, con una partecipazione da record di 500 persone. È stata una mattinata all'insegna del divertimento e dalla tantissima aggregazione quella vissuta sabato 10 maggio a Ferrara grazie a "Bimbimbici 2025"

Inclusione e valorizzazione delle persone sono caratteristiche di Copma, alla quale è stato recentemente riconosciuto l’impegno nella promozione di un ambiente di lavoro equo e rispettoso. La cooperativa di servizi, operante nel settore della sanificazione e della pulizia, ha infatti ottenuto l’Attestazione ISO 30415:2021 per la Gestione delle Risorse Umane – Diversità & Inclusione (D&I). Si tratta di un riconoscimento prestigioso per un’azienda che rappresenta un ampio gruppo di professioniste e professionisti del settore e con un forte impegno nell’innovazione e nella sostenibilità.

L’attestazione, rilasciata da Sgs Italia, è il risultato di una verifica indipendente che ha valutato il livello di maturità del modello aziendale di gestione delle risorse umane in materia di diversità e inclusione. Copma ha raggiunto il livello “Strategico” (Grade 3), dimostrando un impegno strutturato e continuativo nel promuovere una cultura aziendale equa e inclusiva. L’attestazione ISO 30415:2021 non rappresenta per Copma un punto di arrivo, bensì una tappa fondamentale di un percorso di sviluppo culturale e organizzativo.

Come già avvenuto con la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, anche questa nuova attestazione si inserisce in un piano più ampio di crescita e adeguamento delle procedure aziendali per garantire un ambiente lavorativo che valorizzi le unicità di ogni persona. “La forza della nostra azienda risiede nelle persone – afferma Silvia Grandi, presidente della cooperativa – e crediamo che la diversità sia un valore aggiunto imprescindibile per lo sviluppo sostenibile e per la competitività della nostra organizzazione. Con questa attestazione rinnoviamo il nostro impegno nel costruire una realtà lavorativa inclusiva, capace di valorizzare le competenze e le peculiarità di ciascuna persona”.

L’ottenimento dell’Attestazione D&I rappresenta un ulteriore elemento distintivo per Copma, anche in ottica di partecipazione a gare pubbliche, dove l’adozione di politiche di inclusione e pari opportunità è sempre più un requisito strategico. L’azienda continuerà a investire in formazione, sensibilizzazione e iniziative mirate per rafforzare i principi di equità, rispetto e inclusione.Il Comitato guida per la parità di genere e la diversità & inclusione di Copma, già impegnato nel monitoraggio delle politiche aziendali in materia di pari opportunità, continuerà a essere il punto di riferimento per l’attuazione delle buone pratiche e per il miglioramento continuo in ambito D&I.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com