Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Circa 130 mila euro di finanziamento dal Pnrr per il Centro di ricerca sul valore pubblico (Cervap) dell’Università di Ferrara. E’ la cifra assegnata nell’ambito di un avviso pubblico del dipartimento della Funzione pubblica, volto alla formazione degli iscritti nell’Elenco nazionale degli organismi indipendenti di valutazione della performance (Oiv).
Gli Oiv svolgono un ruolo chiave nella Pubblica amministrazione, valutando la performance degli enti pubblici, monitorando l’efficacia dell’azione amministrativa e promuovendo trasparenza e qualità nei servizi ai cittadini. Il progetto, intitolato “Pianificazione integrata per la creazione di Valore Pubblico”, mira a sviluppare le competenze degli Oiv in ambiti strategici: metodologie di pianificazione e misurazione del Valore Pubblico, valutazione della performance, misure anticorruzione, miglioramento della salute nel Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) e coinvolgimento dei cittadini nei processi di pianificazione e rendicontazione.
Il percorso formativo si distingue per l’alta qualità della faculty, composta da accademici ed esperti del settore, e per l’uso di metodologie didattiche innovative, tra cui l’approccio operativo degli Innovation Lab. L’iniziativa rientra nella Missione 1 del Pnrr, che promuove la digitalizzazione e l’innovazione della Pubblica Amministrazione.
“L’Ateneo e il Cervap si confermano punto di riferimento per la formazione dei componenti degli Oiv – dichiara il professor Enrico Deidda Gagliardo, direttore scientifico del Cervap -. L’Università degli Studi di Ferrara è, infatti, accreditata dal 2018 presso la Scuola Nazionale per l’Amministrazione per l’erogazione di un catalogo formativo dedicato che ha visto formarsi oltre 1.200 discenti”.
Anche la Rettrice dell’Università di Ferrara, professoressa Laura Ramaciotti, esprime soddisfazione: “Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma l’eccellenza dell’Università di Ferrara e del Cervap nel campo della formazione dei componenti degli Oiv. Grazie a una faculty di eccellenza e a metodologie didattiche innovative, ci proponiamo di offrire una formazione di alto livello per supportare i professionisti del settore”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com