Spettacoli
22 Febbraio 2025
Domani sera, domenica 23 febbraio, il quartetto si esibirà al torrione di San Giovanni tra improvvisazione e stili musicali diversi

Tok! Quartet, un flusso multietnico al Jazz Club

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Domenica 23 febbraio, al Jazz club di Ferrara presso il torrione di San Giovanni, arriva ‘Tok! Quartet‘, appuntamento curato dal collettivo di ‘Istantanea’ per la rassegna ‘Serico Tonale’.
A esibirsi alle ore 21:15 saranno Yannis Maizan ai sassofoni, Giovanni Nevyjel alla tromba e flicorno, Vid Luka Narea al contrabbasso e Anže Kristan alla batteria.

Maizan, Nevyjel e Narea sono attualmente studenti di jazz presso il conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste sotto la guida di Giovanni Maier, Klaus Gesing, Roberto Dani, Giorgio Pacorig, Mirco Rubegni e Nicola Fazzini ed hanno alle spalle diverse esperienze nella musica contemporanea, nel jazz tradizionale e nella musica classica.

Anže Kristan ha invece studiato con Nino Mureškič, Hrvoje Rupćić, Ratko Divjak, Steve Altenberg, Andrea Michelutti, Aljoša Jerič e si è laureato con Zlatko Kaučič. Kristan ha all’attivo vari progetti a livello europeo che spaziano dalla musica afro al jazz al rock, e alla musica sperimentale.

Il quartetto nasce dall’esigenza artistica di ricercare un suono e un linguaggio proprio, che fosse condiviso da tutti e quattro i membri. Questa ricerca si muove sul confine tra ciò che è definito e non definito, così come lo sono il territorio e le diverse origini geografiche e musicali dei componenti del quartetto – Anže Kristan e Vid Luka Narea provengono dalla vicina Slovenia -.

In maniera concreta questo si manifesta in alcuni temi musicali scritti, ispirati da contesti molto diversi – le musiche tradizionali, il jazz, la musica colta, il blues – che vengono collegati tra loro dall’improvvisazione. Questa unione di scelte di ogni membro si è rivelata come un flusso, motivo per cui hanno scelto come nome del quartetto la parola “tok”, che in lingua slovena significa “corrente”, “flusso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com