Comacchio
21 Febbraio 2025
Il Partito Democratico attacca l'Amministrazione: "Poca sensibilità e immobilismo"

Degrado e lapidi pericolanti nei cimiteri di Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Comacchio. “Una continua vergogna”. Così il Partito Democratico di Comacchio definisce la situazione di “incuria e degrado” in cui versano attualmente i cimiteri comacchiesi “e in particolare quello del centro storico”. La segnalazione era già partita nel novembre scorso ed era stato chiesto al sindaco di occuparsene. Tuttavia, “nulla è mutato – dichiara il Pd -, segno della poca sensibilità e dell’immobilismo di questa Amministrazione”.

Il gruppo si appella nuovamente al primo cittadino, Pierluigi Negri, affinché “dia un mandato preciso ai propri uffici di risolvere il contratto in essere, aprendo una nuova fase per i cimiteri cittadini” e chiede alla cittadinanza “un atteggiamento vigile e collaborativo per evitare che questi luoghi sacri diventino simbolo di degrado e indifferenza”.

Il Pd di Comacchio afferma che sarebbero stati fatti “interventi discutibili” e con “problemi strutturali evidenti” che hanno portato recentemente alla caduta di alcune lapidi. Non solo, per “il mancato pagamento delle bollette da parte della società concessionaria, nonostante il regolare versamento da parte degli utenti” sarebbe anche stata tolta l’energia elettrica alle luci votive.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com