Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
L'Azienda Usl di Ferrara ha risposto alle gravi accuse mosse dalla Fp Cgil sulle presunte pressioni sulla lavoratrice che ha fatto emergere episodi di violenza di genere e minacce all'interno del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell'Ospedale del Delta
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Il recente e tragico caso della bambina sbranata da un pitbull ad Acerra (Napoli) ha riportato alla ribalta la questione delle aggressioni canine, in particolare quelle legate a razze ritenute pericolose. Episodi simili sono avvenuti in diverse città italiane negli ultimi mesi, evidenziando la necessità di una regolamentazione più stringente. Mauro Malaguti, deputato ferrarese di Fratelli d’Italia, insieme ad altri colleghi, ha presentato diversi mesi fa una proposta di legge che introduce norme specifiche per la detenzione di cani pericolosi, ispirandosi ai modelli normativi di altri Paesi europei.
La proposta di legge, articolata in sei punti fondamentali, mira a regolamentare il possesso di determinati cani e a prevenire episodi di aggressione. Ecco i principali contenuti:
Questa proposta di legge si pone l’obiettivo di tutelare la sicurezza pubblica, riducendo il rischio di aggressioni da parte di razze canine considerate pericolose e incentivando, al contempo, l’adozione di cani meno problematici ospitati nei canili. Il dibattito resta aperto tra chi ritiene necessarie misure più rigide e chi sottolinea l’importanza dell’educazione dei proprietari piuttosto che del divieto di detenzione di alcune razze
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com