Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Nei prossimi giorni il Comune di Ferrara affiderà a un legale esterno l’incarico di presentare ricorso al Tar di Bologna contro l’atto con cui Arpae ha autorizzato la BioFE srl a realizzare un impianto a biometano per la produzione di energia elettrica. L’impianto verrebbe costruito a Gaibanella con le relative opere di connessione, vicino alla borgata Stazione e a un altro impianto a biogas.
Proprio per quest’ultimo a inizio febbraio era arrivato dal comune il diniego alla conversione a biometano, una richiesta che stanno facendo il molti impianti sul territorio comunale.
La decisione di presentare il ricorso è stata deliberata dalla Giunta municipale durante la riunione del18 febbraio, su proposta dell’assessore con delega agli Affari legali Francesca Savini.
A motivare la scelta di promuovere ricorso, come evidenziato nel provvedimento di Giunta, è il fatto che l’autorizzazione da parte di Arpae sia stata adottata nonostante il parere contrario del Consiglio Comunale di Ferrara, organo competente in materia di pianificazione urbanistica, unico titolato ad esprimere la valutazione in merito alla deroga agli strumenti urbanistici, necessaria per superare il contrasto del progetto presentato da BioFE srl, con quanto previsto dall’art.119.11 Nta del Rue del Comune di Ferrara.
Nella seduta del 2 dicembre 2024, infatti, il Consiglio comunale, all’unanimità, si era espresso negativamente al riguardo e di conseguenza il Comune aveva trasmesso ad Arpae parere negativo alla realizzazione dell’impianto a biogas a Gaibanella.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com