di Elena Coatti
Argenta. Una foto a Marcella Bella sul palco dell’Ariston durante la serata cover e subito condivisa sulla chat del lavoro. Elena, dipendente del Lavasecco I Tigli e figlia della titolare Antonella Gagliani, non può non immortalare questo momento. Solo una settimana prima, infatti, si erano prese cura di quel romantico abito di velluto rosso indossato dalla cantante catanese in gara al Festival di Sanremo.
“Non ne sapevamo nulla – confida Elena –, ma è stata una grande sorpresa quando abbiamo letto il nome di Marcella Bella sulla bolla di consegna dell’ordine arrivato qualche giorno prima dell’inizio del Festival”. Prima di vederla cantare “L’emozione non ha voce” con l’abito confezionato da Jato1991, Elena non ne aveva la certezza fosse lei. Ma per sicurezza non ha esitato a fotografarlo mentre veniva stirato da mamma Antonella.
Sempre Elena racconta che c’era un altro vestito di colore nero che però l’artista non ha sfoggiato. Probabilmente avrà preferito celebrare la giornata degli innamorati con un abito rosso di velluto, “un tessuto molto delicato – spiega – che per questo motivo lo abbiamo stirato con una particolare spazzola a vapore. Un ferro da stiro classico lo avrebbe rovinato”.
Cura, passione e attenzione ai dettagli fanno de I Tigli un punto di riferimento per diverse aziende, anche del bolognese, che scelgono di affidarsi alle mani di Antonella e del suo staff. Non è infatti la prima volta che lavorano per delle celebrità, ma la titolare rivolge la sua gratitudine ai clienti che dal 1993 continuano a sceglierla.
“È mia figlia che ha deciso di pubblicare questa cosa sui social – dice Antonella un po’ emozionata – io nemmeno volevo”. “Da quasi 32 anni ce la mettiamo tutta nel nostro lavoro – continua –, ma siamo molto umili. Io vengo da una famiglia di contadini, è stato un lavoro come un altro e tutto il merito è dello Jato1991”.
Racconta anche che quando aprì nel dicembre del 1993, ad Argenta, era “solo una piccola lavanderia di paese con pochissimi dipendenti”. Adesso, invece, è anche a Molinella, dove è il marito a occuparsene. A volte, è proprio l’umiltà a rendere i lavoratori grandi professionisti. E in questo caso, tutte al femminile.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com