Attualità
15 Febbraio 2025
L’obiettivo è quello di coordinare e sviluppare in un’unica direzione le strategie di promozione e commercializzazione del prodotto turistico della città

InFerrara e VisitFerrara insieme per la promocommercializzazione cittadina

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Una sinergia per l’attività di promocommercializzazione turistica cittadina. È quella presentata venerdì (14 febbraio) da InFerrara e VisitFerrara al fine di rafforzare la presenza di Ferrara nei mercati esteri strategici, con un focus sull’Area Dach (Germania, Austria e Svizzera), Benelux (Olanda) e Francia.

La collaborazione vedrà anche il convergere di tutti gli sforzi promozionali verso un unico strumento di commercializzazione rappresentato dal booking di InFerrara e verso la definizione di un’unica immagine coordinata del prodotto offerto dalla città.

L’obiettivo è quello di coordinare e sviluppare in un’unica direzione le strategie di promozione e commercializzazione del prodotto turistico della città.

Questa sinergia tra un ente pubblico e un soggetto privato rappresenta un passo significativo per rendere la destinazione ancora più attrattiva e competitiva a livello internazionale. In particolare, VisitFerrara sarà focalizzato sullo sviluppo del mercato nei settori Mice (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions) e Sport, oltre che sul mercato estero.

La collaborazione ha già visto una presenza congiunta alla Bit di Milano e proseguirà con eventi come la Free di Monaco e altri appuntamenti fieristici internazionali. Un ulteriore valore aggiunto sarà l’adozione di un unico sistema di prenotazione per chi desidera soggiornare e vivere esperienze in città. Il sistema, già in uso da InFerrara, verrà esteso anche alla gestione dell’ospitalità per la Fiera di Ferrara, con offerte di soggiorno dedicate a espositori, visitatori, congressi ed eventi cittadini.

Accogliamo positivamente questa nuova sinergia, che vede il Comune impegnato nel condividere strategie in un’ottica di promozione e di valorizzazione del territorio. Questa unione di intenti tra InFerrara e Visit Ferrara rafforza, infatti, anche la partnership tra componente pubblica e imprese. Dopo il successo nel raggiungimento degli obiettivi, con il traguardo delle 500 mila presenze turistiche nel 2024, ci auguriamo che questa collaborazione possa essere un ulteriore tassello per scalare nuovi traguardi per Ferrara, volti a migliorare la promozione e l’attrattività della nostra città e registrare dati turistici sempre più positivi”, così l’assessore al Turismo, Matteo Fornasini.

L’unione delle competenze ed esperienze di Visit Ferrara e InFerrara – dichiara Nicola Scolamacchia, presidente di Visit Ferrara – consentirà di dare maggiore slancio alla promozione turistica della città, rafforzando il nostro posizionamento sui mercati internazionali. Anche grazie a questo progetto, Ferrara si prepara a un 2025 all’insegna della crescita e dell’innovazione nel settore turistico, consolidando il proprio ruolo tra le destinazioni di eccellenza del panorama italiano”.

Patrizia Guidi, Presidente Po delta Tourism/InFerrara, aggiunge: “Gli ottimi risultati ottenuti dalla città di Ferrara in termini di arrivi e presenze testimoniano che un programma di lavoro coordinato e costante a supporto della promo-commercializzazione del prodotto turistico rappresenti un metodo vincente. L’unione delle competenze e degli strumenti non può che essere un valore aggiunto. Siamo consapevoli che per mantenere e potenziare il posizionamento della città rispetto agli altri competitor sia necessario il rinnovamento continuo del prodotto offerto. Per questo motivo siamo certi che il sodalizio fra InFerrara e VisitFerrara sia lo strumento ideale a tale scopo“.

A chiudere i discorsi è Paolo Govoni, vicepresidente Camera di Commercio di Ferrara: “Sono convinto che questa connessione rappresenti una tappa importante verso un processo di ottimizzazione delle competenze e delle idee. In questi anni uno dei nostri obiettivi è stato quello di favorire il lavoro di squadra per affrontare con maggior energia le complessità dei nostri tempi e quindi non possiamo che essere soddisfatti di questa azione sinergica basata su razionalizzazione e contenuti. I più recenti dati parlano di una crescita del settore turistico per il territorio ferrarese e proprio per questo è sempre più importante dare una prospettiva di lungo periodo al comparto anche attraverso la valorizzazione di risorse e competenze per individuare nuove traiettorie per la crescita del nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com