Cimiteri di notizie
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
I lavori di ampliamento per la costruzione di un nuovo padiglione nel carcere di via Arginone arriveranno in parlamento.
A portarceli è la senatrice Ilaria Cucchi di Alleanza Verdi Sinistra Italiana con un’interrogazione ai ministri Carlo Nordio (Giustizia) e Matteo Salvini (Infrastrutture e Trasporti).
Per la senatrice, infatti, la realizzazione del nuovo spazio “sottrarrà un’area per l’attività all’aperto” a cui partecipano i detenuti.
Una di queste è l’orto, che – spiega Cucchi – “occupa 250 metri quadri di superficie del cortile interno. Il nuovo padiglione ne sottrarrebbe una buona parte riducendo l’attività e il numero di detenuti coinvolti”.
Ma non solo, nell’istituto – aggiunge la senatrice di Avs – c’è anche il “laboratorio Raee, attività di lavorazione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che potrebbe essere ridimensionato per la costruzione del nuovo padiglione“.
“L’ex direttore ad interim del carcere aveva provato ad opporsi alla realizzazione del padiglione, ma senza esito” fa sapere Cucchi, che fa notare come “l’ampliamento, che si svilupperà su una superficie di 5.000 metri quadri, aggiungerà solo 80 posti in più ai 244 posti regolamentari e non risolverà il sovraffollamento, considerando che attualmente risultano essere detenute 392 persone”.
“Come pensano di poter migliorare la qualità di vita dei detenuti se le attività vengono ridotte se non addirittura eliminate” domanda Cucchi che, ai ministri Nordio e Salvini chiede anche se “non ritengano che i lavori di ampliamento dell’istituto penitenziario di Ferrara siano solo un palliativo all’emergenza e non risolvano il problema del sovraffollamento, anche a seguito dei numerosi casi di suicidio verificatisi nell’anno 2024 e quelli che già si sono verificati nel 2025″.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com