Domenica la Tower Jazz Composers Orchestra al Torrione
Prosegue la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, appuntamento al Jazz Club domenica 23 marzo alle 21.30 con la resident band del Torrione, la Tower Jazz Composers Orchestra
Prosegue la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, appuntamento al Jazz Club domenica 23 marzo alle 21.30 con la resident band del Torrione, la Tower Jazz Composers Orchestra
Sabato 22 marzo alle 21.15 al Jazz Club torna la storica collaborazione con Crossroads con cui verrà presentato il Lux Quartet, una delle formazioni più interessanti della scena musicale contemporanea
Venerdì 21 marzo arrivano gli Statuto al Circolo Blackstar di Ferrara. La storica band piemontese presenta il nuovo album "Statuto Football Club", un viaggio tra le melodie che hanno fatto la storia del calcio, reinterpretate con il loro inconfondibile stile ska-soul-pop. Ad aprire la serata la band Ska Punk ferrarese Le Iene
Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Cinema Boldini in Sala Estense celebra i cinquant’anni di una delle maschere più iconiche e amate del cinema italiano con il ritorno in sala di Fantozzi, il film capolavoro diretto da Luciano Salce e tratto dalla scrittura geniale e grottesca di Paolo Villaggio
Al Teatro Nuovo di Ferrara, il 29 marzo alle ore 21, va in scena lo spettacolo "L’altezza delle lasagne. Monologo di sopravvivenza gastronomica" di e con Vito
Continua il viaggio degli studenti del liceo classico “Ariosto” di Ferrara nel mondo del teatro. Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale e Ariosto Radio Web, i ragazzi hanno avuto l’occasione di intervistare Maria Paiato, protagonista dello spettacolo Boston Marriage, in scena all’“Abbado” dal 14 al 16 febbraio.
Nata a Stienta (Rovigo) nel 1961 e ferrarese d’adozione, Paiato è una delle più raffinate interpreti del teatro italiano. Dopo gli studi a Ferrara, si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e costruisce una carriera straordinaria, lavorando con maestri del calibro di Luca Ronconi, Giancarlo Sepe e Valerio Binasco. Dal palco al grande schermo, si distingue anche nel cinema, recitando per registi come Francesca Archibugi, Luca Guadagnino e Carlo Mazzacurati, senza disdegnare incursioni nel mondo della televisione, con ruoli in serie come Don Matteo. Nel corso degli anni, ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui due Premi Ubu e il Premio Eleonora Duse.
Affascinate dalla sua esperienza, le studentesse Angelica Bellettati e Alice Poerio, due delle conduttrici di Ariosto Radio Web, hanno realizzato un podcast dedicato all’attrice. Un’occasione per gli oltre 1500 studenti del liceo e per tutti gli appassionati di teatro che vogliono conoscere più da vicino una delle protagoniste della scena italiana.
Ariosto Radio Web, guidata dalla docente Micaela Rinaldi, è un progetto che da due anni dà voce agli studenti, permettendo loro di esprimere creatività e capacità comunicative attraverso interviste e approfondimenti culturali. Un’iniziativa che continua a crescere, portando il teatro, i suoi protagonisti ma non solo sempre più vicini ai giovani.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com