Al Jazz Club arriva il Paul Cornish Trio
Sabato 22 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara si esibirà il Paul Cornish Trio
Sabato 22 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara si esibirà il Paul Cornish Trio
Musicfilm Festival dopo la prima serata di grandi emozioni, si scalda e oggi venerdì 21 novembre sul palco della Sala Estense alle ore 21 si tiene una delle serate più attese e spettacolari: i Musicfilm Awards
Oggi venerdì 21 novembre sul palco del Torrione si esibirà "Fedra". Il gruppo ha con un approccio alla musica creativo e libero da etichette, che esplora la soglia tra jazz, musica antica e canzone d’autore
Il docufilm “Nonostante tutto”, dedicato al brigadiere Armando Sepe e alla tragica vicenda che gli costò la vita il 17 gennaio 1973, approda al cinema Apollo mercoledì 26 novembre
I professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara salgono sul palco per dire “no” alla violenza contro le donne. È il significato di “Camici in concerto”, serata di musica e consapevolezza il 30 novembre alla Sala Estense
Continua il viaggio degli studenti del liceo classico “Ariosto” di Ferrara nel mondo del teatro. Nell’ambito della collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale e Ariosto Radio Web, i ragazzi hanno avuto l’occasione di intervistare Maria Paiato, protagonista dello spettacolo Boston Marriage, in scena all’“Abbado” dal 14 al 16 febbraio.
Nata a Stienta (Rovigo) nel 1961 e ferrarese d’adozione, Paiato è una delle più raffinate interpreti del teatro italiano. Dopo gli studi a Ferrara, si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e costruisce una carriera straordinaria, lavorando con maestri del calibro di Luca Ronconi, Giancarlo Sepe e Valerio Binasco. Dal palco al grande schermo, si distingue anche nel cinema, recitando per registi come Francesca Archibugi, Luca Guadagnino e Carlo Mazzacurati, senza disdegnare incursioni nel mondo della televisione, con ruoli in serie come Don Matteo. Nel corso degli anni, ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui due Premi Ubu e il Premio Eleonora Duse.
Affascinate dalla sua esperienza, le studentesse Angelica Bellettati e Alice Poerio, due delle conduttrici di Ariosto Radio Web, hanno realizzato un podcast dedicato all’attrice. Un’occasione per gli oltre 1500 studenti del liceo e per tutti gli appassionati di teatro che vogliono conoscere più da vicino una delle protagoniste della scena italiana.
Ariosto Radio Web, guidata dalla docente Micaela Rinaldi, è un progetto che da due anni dà voce agli studenti, permettendo loro di esprimere creatività e capacità comunicative attraverso interviste e approfondimenti culturali. Un’iniziativa che continua a crescere, portando il teatro, i suoi protagonisti ma non solo sempre più vicini ai giovani.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com