Martedì 18 febbraio, alle ore 17.30, presso la libreria Libraccio di Ferrara, piazza Trento Trieste, l’analista junghiano Claudio Widmann presenterà il suo nuovo libro “L’individuazione. Principio, processo, fine”.
Dopo la presentazione il direttore Ruggero Villani, dialogherà con l’autore la vice-presidente di Confcooperative Ferrara Chiara Bertolasi.
Claudio Widmann si è laureato nel 1976 in psicologia all’università di Padova, dove già si era laureato in pedagogia nel 1973. E’ iscritto all’Albo degli Psicologi e all’Elenco degli Psicoterapeuti. Completato il training analitico personale, ha intrapreso un eclettico itinerario formativo in Italia e all’estero. A Milano e a Zurigo curò la formazione junghiana con Dieter Baumann e Adriana Mazzarella, entrando a far parte di un circolo di analisti fondato dallo stesso Baumann e da Marie-Louise von Franz.
In Austria e in Germania curò la formazione in Psicoterapia Autogena Analitica con collaboratori di Iohannes Heinrich Schultz, l’ideatore della psicoterapia autogena. Seguì seminari di formazione in Katatymes Bilderleben con Hans Carl Leuner, il fondatore del metodo. Coltivò i contatti con Viktor Emil Frankl, il fondatore della Logoterapia.
In Svizzera intraprese studi in psicologia del colore con Max Luscher, Autore del Luscher-Color-Test. In Italia seguì un training in Gestalt-therapy ematurò la formazione in Psicosintesi Terapeutica con i collaboratori più stretti di Roberto Assagioli, l’iniziatore della psicosintesi.
Widmann è membro del Centro Italiano di Psicologia Analitica e senior analyst dell’International Association for Analytical Psychology, con funzioni di docenza e di supervisione.Ha insegnato in una decina di scuole di specializzazione in psicoterapia, è stato visiting professor presso università italiane e straniere, nonché promotore e segretario scientifico di convegni internazionali di psicologia analitica.
È autore di articoli, voci di enciclopedia, prefazioni e di una dozzina di volumi monografici. Uno dei più importanti “La divina commedia come percorso di vita” Un’opera in tre volumi che costituisce, ad oggi, l’interpretazione psicologica più completa del poema dantesco.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com