Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Copparo. Prosegue l’esperienza di valorizzazione del Pontino Tagliapietra affidata alla Pro Loco di Copparo. L’associazione, che la scorsa estate si è occupata della gestione della straordinaria area verde attrezzata sulle rive del Naviglio, proseguirà il progetto “Andiamo al Pontino”: a partire dalla primavera saranno nuovamente attivati progetti di animazione e promozione turistico territoriale.
L’accordo con il Comune prevede la cura e la gestione del chiosco e del verde circostante, il quale potrà essere concesso anche ad altre associazioni per eventi o manifestazioni nell’ottica di implementazione delle collaborazioni in questo spazio.
La proposta di valorizzazione e rilancio del Pontino Tagliapietra, quale punto di riferimento per le famiglie, i bambini, i ragazzi e tutti coloro che desiderano godere di momenti di aggregazione e relax, spazia da appuntamenti tematici trasversali, ai pranzi domenicali con grigliate, da musica e aperitivi serali, al coinvolgimento delle realtà locali nella pianificazione e realizzazione di iniziative legate ai loro campi di interesse, come laboratori artistici, dimostrazioni sportive e iniziative culturali, fino agli appuntamenti all’alba e allo sviluppo della nuova area dedicata alle biciclette elettriche.
Questa sinergia dà corpo agli obiettivi dell’Amministrazione comunale di far sì che il Pontino Tagliapietra diventi un punto di aggregazione per la comunità e per il mondo associativo e che prosegua la valorizzazione di questa vasta area verde vocata alla socialità, al tempo libero e alla fruizione dell’ambiente urbano, di cui vengono garantiti il presidio e la custodia.
Intenti condivisi da Pro Loco, il cui progetto punta alla vitalità di questo luogo di aggregazione e divertimento, ma anche a promuovere la sostenibilità e l’integrazione comunitaria, peraltro adottando pratiche eco-sostenibili e cercando la collaborazione attiva delle realtà economiche territoriali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com