Codigoro
12 Febbraio 2025
Un progetto culturale, capace di sviluppare la creatività dei più piccoli, partendo dai materiali di scarto

Riciclaggio creativo con ‘ReMida’ grazie alla donazione di Pronto Amico

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Codigoro. Pronto Amico, Comune di Codigoro e Nido comunale “Pirin Pin Pin” alleati, per dar vita ad un progetto culturale, capace di sviluppare la creatività dei più piccoli, partendo dai materiali di scarto. Grazie alla donazione dell’associazione, presieduta da Adolfo Leone, i bimbi del nido comunale sono stati protagonisti, in questi giorni, di importanti momenti laboratoriali che hanno consentito loro di realizzare una casetta e altri oggetti con materiali di scarto, quali bottoni, stoffa, perle e altro.

Nella sede di Pronto Amico, ieri pomeriggio (11 febbraio), rallegrandosi per la bella sinergia inter-generazionale avviata, a nome della sindaca Sabina Alice Zanardi, ha portato il saluto l’assessora alla pubblica istruzione Simonetta Graziani. “Da sempre Pronto Amico svolge un lavoro fondamentale per la comunità attraverso i trasporti sociali, un servizio rivolto a persone in difficoltà e si occupa anche del Banco Alimentare, distribuendo generi alimentari di prima necessità a famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico. Al dottor Leone e a tutti i volontari va il plauso anche per questo bel progetto, sfociato nella donazione di materiale didattico, fondamentale per la crescita dei bimbi.”

Come ha spiegato il presidente di Pronto Amico, Adolfo Leone, è stato acquistato l’abbonamento annuale all’atelier degli scarti Remida, con sede a Calderara di Reno, presso il quale confluiscono scarti industriali, provenienti da numerose aziende. Attraverso la volontaria Graziella Cecconello, è stato delineato un progetto che ha permesso ai piccoli ospiti del nido di realizzare la prima casetta in 3 D con materiali di scarto. “La collaborazione con il nido, dopo quella avviata in occasione di mostre allestite durante la Fiera di Santa Croce con il Circolo Nautico Volano di Codigoro e con l’Anmi di Codigoro – ha sottolineato il presidente di Pronto Amico, Adolfo Leone -, si è allargata all’asilo nido Pirin Pin Pin e ha prodotto, grazie al nostro ‘gancio’, la volontaria Graziella, questo importante progetto, che unisce socialità, aggregazione, creatività e cultura del riuso e del riciclo.

Qui, nella nostra sede i bimbi realizzeranno il saggio di fine anno scolastico. Faremo un plastico, mettendo a disposizione i modellini di auto donati dal nostro compianto socio Flaziano Suzzi.” Roberta Fogli, presidente della cooperativa Girogirotondo, che gestisce l’asilo nido comunale ed Alessandra Ruffoni, coordinatrice della struttura, hanno espresso parole di apprezzamento per l’impegno, unito alla passione, delle educatrici le quali, attraverso il nuovo progetto educativo, hanno saputo interpretare al meglio il concetto di “nido di comunità”. Maria Linda Guidi (educatrice) ha ringraziato per la disponibilità e la lungimiranza, aggiungendo che nella struttura si troveranno sempre le braccia aperte per collaborare.

I materiali di scarto acquistati nel corso dell’anno attraverso la tessera di ReMida, centro di riciclaggio creativo, arricchiranno l’offerta didattica dell’asilo nido, contribuendo allo sviluppo psico-fisico dei bimbi.

Presenti anche: Gianni Romagnollo (segretario Pronto Amico), Valerio Novelli (addetto al controllo mezzi Pronto Amico), Maurizio Folli (vice presidente Pronto Amico), Sandro Pavanati (P.R.), Irene Bui (educatrice), Chantal Pagnozzi (rappresentante genitori).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com