Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tresignana. È notizia di pochi giorni fa, ma è ormai una splendida realtà. L’area urbanizzata dismessa da oltre quindici anni, che circonda la zona del supermercato Aliper, all’ingresso di Tresignana, sulla Sp15 ha un nuovo proprietario: è la Sartori Costruzioni Srl di Cattolica (Rimini).
Impresa da oltre mezzo secolo, Sartori Costruzioni è un costruttore affermato e riconosciuto sul territorio romagnolo per la realizzazione di case e condomini il recupero di strutture alberghiere. Con una lunga esperienza nel settore edile che permette di garantire immobili di alta qualità, realizzati con materiali accuratamente selezionati e l’impiego di tecnologie all’avanguardia che garantiscono alti livelli di comfort e sicurezza. Lo scorso 29 gennaio hanno partecipato all’asta giudiziaria assicurandosi oltre 16mila metri quadrati di terreno edificabile, in gran parte urbanizzato, afferente la procedura fallimentare della Soc. Il Parco, incardinata da anni presso il Tribunale di Rimini.
Una nuova proprietà non banale, per il territorio ferrarese poiché Matteo Sartori, titolare insieme al padre della società, è anche un calciatore, attualmente prolifico attaccante (3 gol in 3 partite dal suo arrivo) del Misano, capolista nel campionato di Promozione, ex attaccante della Spal nella stagione 2012/2013, quando si chiamava Real Spal.
“Siamo venuti a conoscenza dell’asta per caso – afferma Sartori – e abbiamo preso contatti con il sindaco Mirko Perelli per fare un sopralluogo nella zona. Il primo cittadino ci ha accompagnato con entusiasmo in una visita guidata del paese, raccontandoci la storia, ma soprattutto le intenzioni dell’amministrazione comunale che guida. Ci siamo così convinti che Tresigallo ha grandi potenzialità inespresse, e abbiamo deciso di investire. Inizieremo con il completare gli immobili al grezzo esistenti, poi decideremo come proseguire lo sviluppo dell’area. Magari non costruendo solo case, ma anche immobili commerciali e nuovi servizi. Le idee sono tante”.
“È un grande risultato, di enorme importanza – spiega con soddisfazione il sindaco Mirko Perelli -. In questi primi mesi di mandato, oltre all’ordinaria amministrazione, agli investimenti in servizi ed alle progettazioni, mi sono impegnato anche sulla promozione del territorio verso il mondo degli imprenditori. Ho cercato di incuriosire tanti potenziali investitori che ho invitato raccontando loro che Tresigallo oggi è un territorio ricco di opportunità, con grandi margini di crescita, su cui investire. Ci siamo candidati ad amministrare il paese con coraggio e determinazione. Per l’area Aliper avevo incontrato ben tre aziende. A tutte avevo fatto da “cicerone”, raccontando la storia del paese e il miracolo realizzato da Edmondo Rossoni, mostrandone la bellezza, raccontando il grande interesse che negli ultimi anni sta suscitando, illustrando i numeri crescenti del turismo locale, evidenziando al contempo le criticità di un territorio che necessita di migliorare nei servizi legati al settore turistico”.
Perelli conclude: “Ho raccontato della nostra intenzione di puntare anche sull’accoglienza universitaria per studenti fuori sede che, vista la vicinanza a Ferrara e Cona (polo universitario di medicina in grande espansione) e la carenza e l’elevato costo di alloggi in città, può rappresentare un’ulteriore opportunità. Ho raccontato i progetti che, nello sviluppo turistico e accademico, la nostra amministrazione vuole mettere a terra. Sono contento che una grande azienda abbia deciso di crederci. Proseguiremo questa strategia di promozione del territorio anche per altre aree di pregio del paese, attualmente dismesse come il comparto del Bar Roma e dell’ex Casa del ricamo del merletto in via Verdi. Tresignana deve crescere e Tresigallo è un volano”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com