Spal
10 Febbraio 2025
I liguri risolvono la pratica con due gol nei primi otto minuti. Inutile la rete nel finale di Parigini

Spal, Baldini non fa miracoli. Vince l’Entella

(Foto di Spal)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

di Nicolò Govoni

di Nicolò Govoni

Due gol in otto minuti bastano alla Virtus Entella per mantenere la testa della classifica e avere la meglio di una Spal che approccia la gara nel peggiore dei modi, senza mostrare gli effetti benefici del cambio in panchina: quando prende le misure è troppo tardi, e il gol di Parigini rende meno amaro il risultato finale.

È un avvio shock per gli estensi: le ripartenze dei biancocelesti sono molto pericolose, e al 5’ i padroni di casa trovano già il vantaggio; Casarotto anticipa Bassoli e si invola verso la porta: il suo tocco sotto è respinto da Galeotti, che poi non può più nulla sul tiro a porta sguarnita dell’attaccante ligure. Passano tre minuti e sul cross dalla destra di Karic arriva il raddoppio della Virtus: Castelli brucia Calapai, ed è 2-0.

L’Entella è padrona del campo, ma la Spal prova la reazione con la solita scossa di capitan Antenucci: al 20’ su palla recuperata di Karlsson il numero 7 biancazzurro calcia ma centra il palo esterno. Pur senza Paghera, che si fa male e lascia spazio a Radrezza, gli ospiti si rifanno in avanti: ed è ancora Antenucci a riprovarci con un sinistro a giro che trova la bella risposta di Del Frate dopo la mezz’ora. Succede poi poco e niente, se non un tiro cross di Marconi che si spegne di poco alto sulla traversa, e si va negli spogliatoi sul 2-0 per i liguri.

L’Entella, come nel primo tempo, riparte a marce alte: Franzoni al 48’ mette alla prova i riflessi di Galeotti, che spazza in angolo. La reazione estense non si fa attendere con la cavalcata di Rao e il diagonale di Radrezza sul corner battuto velocemente da D’Orazio; ancora lui al 58’ crossa per Zammarini, la cui incornata finisce alta di poco.

Al 59’ inizia il valzer di espulsioni: Karic rimedia il doppio giallo a seguito del fallo su Molina. La parità numerica è ristabilita dieci minuti dopo, quando lo stesso Molina viene espulso direttamente dall’arbitro Zago, su indicazione dell’assistente e tra le proteste biancazzurre. La Spal rimane, però, in avanti: Spini calcia di poco a lato al 72’, e quattro minuti dopo la botta dalla distanza di Calapai impegna Del Frate.

I ferraresi, alla fine, segnano il meritato gol: un altro angolo di D’Orazio trova il neoentrato Parigini, dimenticato dalla difesa biancoceleste, che incorna la rete che accorcia le distanze al 91′. C’è solo il tempo, però, di vedere la traversa colpita da Lipani dopo la deviazione di un Bruscagin in grande difficoltà. Finisce 2-1 per la Virtus Entella, che prosegue nella sua corsa verso la Serie B, mentre c’è davvero tanto lavoro da fare per Baldini se vuole evitare una retrocessione in Serie D che sarebbe catastrofica.

Virtus Entella 2-1 Spal (2-0)

Virtus Entella (3-5-2): Del Frate; Parodi, Tiritiello, Franzoni; Casarotto, Bariti (63’ Corbari), Di Noia (84’ Boccadamo), Karic, Franzoni, Di Mario; Casarotto (63’ Fall), Castelli (74’ Lipani). A disp.: Torrielli, Siaulys, Motoc, Ndrecka, Guiu Vilanova, Portanova. All.: Gallo.

Spal (4-3-1-2): Galeotti; Calapai (87’ Parigini), Bruscagin, Bassoli, Mignanelli; Zammarini (63’ Spini), Paghera (dal 33’ Raderzza), Awua (45’ Rao); Antenucci; Karlsson (45’ D’Orazio), Molina. A disp.: Meneghetti, Zenti, Fiordaliso, Ntenda, Arena, Nador, Kane, Nina. All.: Baldini.

Arbitro: Zago di Conegliano; assistenti Bianchi e Meraviglia di Pistoia. Quarto ufficiale Picardi di Viareggio.

Reti: 5’ Casarotto (V); 8’ Castelli (V); 91’ Parigini (S).

Ammonizioni: 21’ Karic (V); 24’ Awua (S); 47’ Molina (S); 56’ D’Orazio (S); 86’ Rao (S); Di Mario (V); 92’ Bruscagin (S).

Espulsioni: 59’ Karic (V); 69’ Molina (S).

Note: recuperi 3’ e 5’.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com