Copparo
9 Febbraio 2025
Ultimo passo per un nuovo progetto di franchising

Taglio del nastro a Idrokinetik

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Copparo. Con l’inaugurazione dei locali rinnovati di Copparo Idrokinetik ha messo l’ultimo tassello per poi partire per una nuova avventura: fondare un franchising in Italia. Nella mattinata di sabato 8 febbraio il taglio del nastro degli spazi di via dello Sport, dove sono stati rifatti gli impianti di riscaldamento e condizionamento e sono stati realizzati il restyling degli interni e la sanificazione con scambiatori d’aria meccanizzati.

«È un momento importante, perché segna in qualche modo un nuovo inizio – ha affermato il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Idrokinetik è una presenza consolidata nel nostro territorio, che offre alla nostra comunità, e non soltanto, la possibilità di fruire di servizi importanti all’interno di un impianto che è punto di riferimento».

Il centro di riabilitazione e idrokinesiterapia, con i suoi poliambulatori polispecialistici e di diagnostica, ha infatti la sua casa nella piscina di Copparo. «Si tratta di un valore aggiunto per la struttura – ha rimarcato Diego Petrucci, presidente del Centro Nuoto Copparo -. La compresenza e la collaborazione delle nostre realtà fa di questo un impianto unico, unendo la parte sportiva, ludica e motoria con quella riabilitativa e sanitaria. Una collaborazione e un modello di gestione sicuramente da esportare».

«Crediamo nelle sinergie che si possono creare sul territorio e nel valore sociale che fanno acquisire a questo centro». Ha confermato il direttore tecnico Giuseppe Tappi, che ha messo in evidenza la crescita di Idrokinetik dall’arrivo a Copparo nel 2009: oggi conta, oltre al centro di riabilitazione autorizzato per idrokinesiterapia, ambulatori medici e specialistici, diagnostica per immagini.

Ogni anno vengono fornite mediamente 14mila prestazioni. «Si tratta di un punto di riferimento – ha sottolineato il direttore sanitario Sonia Dal Pozzo – grazie a bravi professionisti, a strumentazioni di livello e a una grande disponibilità, anche oraria: un fiore all’occhiello».

«Siamo dunque pronti a partire con un nuovo ambizioso progetto – ha annunciato l’amministratore delegato Mattia Guerzoni -. Ci prepariamo a portare in tutto il Paese il nostro know-how: da fine anno vogliamo iniziare con il franchising di Idrokinetik in Italia».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com