Attualità
9 Febbraio 2025
Incontro sull'assenza di basi scientifiche nel concetto di razza

Incontri con l’autore al Bachelet conclusi con Barbujani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sempre più giovani con ansia e depressione

La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Claudia Giudici: "Si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici, e alcuni di questi disturbi arrivano ai Neet"

Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti

Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di  "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"

Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana

Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara

Tombolata benefica con il Rotaract

Il Rotaract Club Ferrara organizza una tombolata benefica, aperta a tutti coloro che desiderano partecipare. L’evento si terrà giovedì 3 aprile 2025 a partire dalle ore 20 presso l’Hotel Carlton (Piazza Sacrati, Ferrara)

Con l’intervento del genetista Guido Barbujani, si è conclusa la prima parte del ciclo di conferenze Incontro con l’autore, promosso dal Dipartimento di Lettere dell’ITE Vittorio Bachelet di Ferrara e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Dopo gli incontri con il costituzionalista Roberto Bin e lo storico Claudio Vercelli, questo terzo appuntamento ha offerto un’importante riflessione sulle basi scientifiche – o meglio, sull’assenza di basi scientifiche – del concetto di razza, partendo dal saggio Sono razzista, ma sto cercando di smettere.

Durante la conferenza, Barbujani ha smontato con chiarezza e rigore scientifico l’idea che l’umanità sia suddivisibile in razze distinte, dimostrando come le differenze tra individui siano il risultato di una storia evolutiva comune e di continue migrazioni. Partendo dalle evidenze della genetica, Barbujani ha dimostrato come il concetto di razza non abbia alcun fondamento biologico: le differenze tra individui esistono, ma non seguono confini netti né categorie precise come quelle a cui la società ha tentato di ricondurle per secoli.  “Niente razze, ma molte differenze” è la sintesi di una realtà genetica che contrasta con le semplificazioni ideologiche alla base di discriminazioni e pregiudizi. 

Barbujani ha infine evidenziato come stereotipi culturali e retaggi pseudoscientifici continuino ad alimentare discriminazioni, anche in contesti in cui il razzismo esplicito sembra superato.

L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno avuto modo di riflettere criticamente su questi temi e di porre alcune domande finali al relatore.

Con questa conferenza, si è conclusa la prima parte del progetto, che ha coinvolto le classi quarte e quinte dell’istituto. Incontro con l’autore proseguirà a fine aprile con l’intervento dello scrittore Mario Desiati, che incontrerà le classi prime e seconde per discutere del suo romanzo Mare di zucchero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com