Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato
Con l’intervento del genetista Guido Barbujani, si è conclusa la prima parte del ciclo di conferenze Incontro con l’autore, promosso dal Dipartimento di Lettere dell’ITE Vittorio Bachelet di Ferrara e rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte. Dopo gli incontri con il costituzionalista Roberto Bin e lo storico Claudio Vercelli, questo terzo appuntamento ha offerto un’importante riflessione sulle basi scientifiche – o meglio, sull’assenza di basi scientifiche – del concetto di razza, partendo dal saggio Sono razzista, ma sto cercando di smettere.
Durante la conferenza, Barbujani ha smontato con chiarezza e rigore scientifico l’idea che l’umanità sia suddivisibile in razze distinte, dimostrando come le differenze tra individui siano il risultato di una storia evolutiva comune e di continue migrazioni. Partendo dalle evidenze della genetica, Barbujani ha dimostrato come il concetto di razza non abbia alcun fondamento biologico: le differenze tra individui esistono, ma non seguono confini netti né categorie precise come quelle a cui la società ha tentato di ricondurle per secoli. “Niente razze, ma molte differenze” è la sintesi di una realtà genetica che contrasta con le semplificazioni ideologiche alla base di discriminazioni e pregiudizi.
Barbujani ha infine evidenziato come stereotipi culturali e retaggi pseudoscientifici continuino ad alimentare discriminazioni, anche in contesti in cui il razzismo esplicito sembra superato.
L’incontro ha suscitato grande interesse tra gli studenti, che hanno avuto modo di riflettere criticamente su questi temi e di porre alcune domande finali al relatore.
Con questa conferenza, si è conclusa la prima parte del progetto, che ha coinvolto le classi quarte e quinte dell’istituto. Incontro con l’autore proseguirà a fine aprile con l’intervento dello scrittore Mario Desiati, che incontrerà le classi prime e seconde per discutere del suo romanzo Mare di zucchero.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com