Tresignana
9 Febbraio 2025
Un 29enne è finito in carcere perché deve scontare una pena per furto e danneggiamento. Durante un posto di controllo stradale invece un automobilista è stato trovato in possesso di hashish dopo essersi rifiutato di sottoporsi al test anti droga

Arresti e sequestri per i carabinieri tra Copparo e Tresignana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vittorio Sgarbi ricoverato per depressione: fase delicata per il critico d’arte ferrarese

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte ferrarese e personaggio pubblico, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave depressione che lo ha portato a rifiutare il cibo. Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, Sgarbi è sotto monitoraggio specialistico da circa dieci giorni e le sue condizioni mostrano un lieve miglioramento

Ferrara chiusa per malattia. Patogeno? Il dup

“Come sta Ferrara?”. Ferrara Bene Comune ha riunito i propri iscritti venerdì (21 marzo) al centro sociale “Il Barco” per riflettere su questa domanda e a discutere nel merito sono state invitate la presidente del Cds Cinzia Bracci e la docente di diritto del lavoro dell’università di Verona Laura Calafà

Con la droga nel locale. Il gip non convalida l’arresto

Il gip Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara non ha convalidato l'arresto dell'uomo che - secondo la ricostruzione avanzata dalla polizia di Stato - era finito in manette con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti

Copparo/Tresignana. Durante l’intera giornata di venerdì (7 febbraio) i carabinieri di Copparo, con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestali di Ferrara, hanno svolto un servizio coordinato del controllo tra arresti, sequestri e sanzioni a Copparo, Ambrogio e Tresignana.

Il primo a farne le spese è stato un 29enne, finito in manette poiché destinatario di un ordine di carcerazione conseguente una condanna emessa dal tribunale di Ferrara a 1 anno e 11 mesi per il reato di furto e danneggiamento. I fatti
risalgono al 2021, quando il giovane si trovava a casa di un amico a Migliaro. Lì era avvenuto un incontro con la sua ex fidanzata ma l’aria deve essersi surriscaldata dal momento in cui aveva successivamente fatto ingresso un altro conoscente della donna, non gradito al giovane che, animato da propositi vendicativi, decise di forzare il garage del padrone di casa e rubare un cacciavite. Con questo andò verso l’automobile con cui era arrivato il rivale, rigandone la fiancata e danneggiandone la carrozzeria.

Purtroppo per lui, il gesto era stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza cittadine. L’uomo è stato quindi accompagnato presso la caserma di Copparo per le procedure di identificazione e successivamente portato nel carcere di via Arginone per scontare la pena inflitta.

Sempre nell’ambito della prevenzione in ambito della circolazione stradale, durante un posto di controllo, i carabinieri hanno intimato l’alt a una utilitaria condotta da un 30enne residente in zona che, dal comportamento tenuto, è emerso che poteva avere assunto stupefacenti. Chiesto di sottoporsi al test previsto, l’uomo si è rifiutato finendo così sanzionato per il rifiuto di sottoporsi all’accertamento sull’uso di sostanze stupefacenti. L’uomo, tuttavia era stato trovato in possesso di una piccola quantità di hashish e, tra le altre cose, era sprovvisto di patente anche se guidava un’auto senza la copertura assicurativa. Il veicolo è stato quindi sequestrato e affidato in custodia giudiziaria. Dovrà
rispondere anche delle sanzioni previse per guida senza patente e senza prevista copertura assicurativa.

Infine sono stati intensificati i controlli, nelle vicinanze dei luoghi frequentati da giovani, mentre lungo le strade di Tresigallo, invece, gli stessi militari hanno sanzionato come assuntore un 24enne di nazionalità straniera, anche lui trovato in possesso di una modica quantità di hashish.

Per i controlli, sono stati impiegati i militari delle stazioni di Copparo, Ambrogio, Tresignana Berra, che hanno complessivamente proceduto all’identificazione di 48 persone, controllato 37 automezzi, controllati 4 esercizi commerciali, e contestate le suddette infrazioni al codice della strada.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com