Economia e Lavoro
8 Febbraio 2025
Il sindaco Fabrizio Pagnoni interviene sulla decisione di Berco di avviare i licenziamenti: "Atti unilaterali pesantissimi. Chiederemo al governo di farsi portavoce di una istanza ufficiale di sospensione"

“Durissimo colpo. Al tavolo senza la pistola alla testa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Abbandona l’auto in campagna. I carabinieri lo rintracciano e trovano una refurtiva

Da una segnalazione per un veicolo finito fuori strada nelle campagne di Copparo, la scoperta di un bottino racimolato durante alcuni furti avvenuti - nei giorni precedenti - tra le province di Ferrara e Modena. È quanto accaduto durante la mattinata dello scorso 29 ottobre, quando i carabinieri di Copparo hanno denunciato in stato di libertà un 44enne

A pochi giorni dalla sospensione del contratto integrativo aziendale, a partire dal 1° marzo, l’annuncio dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo da parte di Berco rappresenta per tutti un durissimo colpo.

Trattandosi di due atti unilaterali pesantissimi, temiamo influssi negativi sul tavolo già fissato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per giovedì 13 febbraio. Tavolo che assume un valore ancor più sostanziale, a fronte della partenza del nuovo drammatico contatore: sono infatti scattati i 75 giorni massimi previsti dalla legge per poter ancora addivenire ad un accordo prima di procedere con i licenziamenti.

La prima richiesta al ministro Adolfo Urso sarà quella di farsi portavoce di una istanza ufficiale di sospensione di entrambi i provvedimenti, al fine di ripristinare un clima più adeguato al confronto: non si tratta con la pistola puntata alla tempia.

Continuiamo a seguire da vicino questa terribile crisi e a sostenere le iniziative che saranno decise e messe in campo. Siamo costantemente al fianco dei nostri lavoratori e delle loro famiglie, facendo quadrato intorno a loro e rimanendo impegnati per salvaguardia occupazionale e la tenuta economica del territorio.

Fabrizio Pagnoni, sindaco di Copparo

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com