Economia e Lavoro
8 Febbraio 2025
Il sindaco Fabrizio Pagnoni interviene sulla decisione di Berco di avviare i licenziamenti: "Atti unilaterali pesantissimi. Chiederemo al governo di farsi portavoce di una istanza ufficiale di sospensione"

“Durissimo colpo. Al tavolo senza la pistola alla testa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara, nel 2025 +37,7% di ore di cassa integrazione

Nei primi 6 mesi del 2025 in Emilia-Romagna sono state autorizzate 33,8 mln di ore di CIG (Cigo – Cigs – Cigd), in aumento del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 102% rispetto al 2023. A Ferrara l'aumento è in proporzione maggiore (+37,7%) con il monte ore che passa da 2.338.422 ore del 2024 a 3.221.098 ore

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

Acer, le perplessità Botti: “Guerzoni marionettato da Nicola Lodi?”

Daniele Botti, candidato alle ultime elezioni comunali con la lista Futura, ha espresso forte critica nei confronti del curriculum di Massimiliano Guerzoni, neo presidente di Acer, definendolo "distante almeno dieci galassie dalla più lontana e remota possibilità di essere adeguato a un ruolo simile"

A Brazzolo torna la Festa dello Sport

Il vincente binomio tra enogastronomia e solidarietà si rinnova a Brazzolo dove, dal 7 al 12 agosto, è in programma la 35esima edizione della Festa dello Sport

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

A pochi giorni dalla sospensione del contratto integrativo aziendale, a partire dal 1° marzo, l’annuncio dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo da parte di Berco rappresenta per tutti un durissimo colpo.

Trattandosi di due atti unilaterali pesantissimi, temiamo influssi negativi sul tavolo già fissato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per giovedì 13 febbraio. Tavolo che assume un valore ancor più sostanziale, a fronte della partenza del nuovo drammatico contatore: sono infatti scattati i 75 giorni massimi previsti dalla legge per poter ancora addivenire ad un accordo prima di procedere con i licenziamenti.

La prima richiesta al ministro Adolfo Urso sarà quella di farsi portavoce di una istanza ufficiale di sospensione di entrambi i provvedimenti, al fine di ripristinare un clima più adeguato al confronto: non si tratta con la pistola puntata alla tempia.

Continuiamo a seguire da vicino questa terribile crisi e a sostenere le iniziative che saranno decise e messe in campo. Siamo costantemente al fianco dei nostri lavoratori e delle loro famiglie, facendo quadrato intorno a loro e rimanendo impegnati per salvaguardia occupazionale e la tenuta economica del territorio.

Fabrizio Pagnoni, sindaco di Copparo

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com