Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Dopo l'ultimo raid, a novembre 2024, era finito in manette insieme al fratello e a un altro ragazzo per rapina aggravata ai danni di minore e portato in carcere, dove ora - dopo un periodo ai domiciliari - farà ritorno per scontare dieci anni e cinque mesi
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Ferrara, una città che vuole essere sempre più a misura di famiglia anche con i suoi servizi: più attenti, maggiormente rispondenti e cuciti sulle esigenze di genitori e bambini. È un nuovo impulso alle politiche familiari del territorio ferrarese quello che intende garantire l’Amministrazione comunale nei prossimi anni, portando più attenzione e vicinanza alle famiglie che risiedono sul territorio.
Il primo atto del nuovo assetto pensato per le famiglie si è concretizzato in questi giorni, con l’approvazione della giunta delle nuove linee guida per l’affidamento del nuovo servizio del Centro per le Famiglie, oggetto di un potenziamento delle attività grazie ad un aumento delle risorse previste dall’Amministrazione, 210mila euro annuali, con un incremento di 50mila euro rispetto agli anni passati.
Questa nuova attenzione verso i nuclei familiari è frutto dell’impegno dell’assessore alle Politiche per la Famiglia Cristina Coletti.
“Le famiglie residenti nel Comune di Ferrara – spiega l’assessore Cristina Coletti – devono tornare a sentirsi protagoniste del presente per costruire un futuro solido per i propri figli. Per questo stiamo mettendo in pratica un’accurata riorganizzazione dei servizi che ruotano intorno al sistema familiare, per portare risposte sempre più concrete. L’investimento di 50mila euro per la gestione del nuovo servizio è una scelta strategica in quanto investire in favore delle famiglie significa investire nel benessere collettivo e nella coesione sociale. Il rinnovato Centro per le Famiglie sarà più attento al benessere familiare, alla formazione genitoriale e alla realizzazione di azioni mirate alla prevenzione e alla riduzione di situazioni di disagio all’interno dei nuclei. I cittadini, inoltre, saranno maggiormente coinvolti nella conoscenza dei percorsi e delle opportunità a loro dedicate”.
Sono dunque tre le aree di intervento individuate, nell’ambito del servizio, per lavorare in maniera puntuale a beneficio delle famiglie. Il primo prevede la realizzazione di attività informative e di supporto in rete con equipe multidisciplinari, rivolte in particolare al periodo prenatale e dei primi mesi di vita del bambino. Per prevenire le situazioni di fragilità verranno messi in campo, in collaborazione con i servizi sanitari, interventi domiciliari per le mamme in gravidanza e per i bambini. La terza area di intervento contempla l’attivazione di gruppi e azioni di sostegno tra famiglie per facilitare l’auto mutuo aiuto diretto, offrendo un sostegno pratico ed emotivo nella quotidianità per accompagnare i futuri neogenitori.
Le attività saranno svolte al Centro per le Famiglie di via Darsena e negli altri spazi – comunali, pubblici o privati – ritenuti congrui per la realizzazione delle stesse.
L’ambizione è portare Ferrara ad ottenere la certificazione “Family in Italia”, riconoscimento assegnato alle città che si distinguono nella realizzazione di politiche attente e puntuali nei confronti delle famiglie. “La volontà di entrare a far parte dei “Comuni Amici della Famiglia” – conclude l’assessore Coletti – riflette il rinnovato impegno dell’Amministrazione a fianco delle famiglie che vivono sul nostro territorio, che intendiamo incoraggiare nella crescita della comunità. Lo scopo è rendere la qualità di vita a Ferrara sempre più alta”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com