Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla
“Con rammarico, siamo ad informarvi che nel pomeriggio odierno abbiamo proceduto con l’invio della comunicazione di apertura dei licenziamenti su base unilaterale; da oggi, pertanto, decorrono i 75 giorni massimi previsti dalla legge per poter ancora addivenire ad un accordo tra le parti, prima di procedere con i licenziamenti”. Berco avvia dunque con queste parole la procedura dei licenziamenti che rischia di vedere coinvolti 247 lavoratori.
Lo comunica con una lettera inviata ai dipendenti il 7 febbraio nella quale fa sapere di aver proposto, lo scorso 30 gennaio, “alle OOSS ed alle RSU una ulteriore ipotesi di accordo per scongiurare i licenziamenti e per accompagnare Berco verso un rilancio per uscire dalla crisi strutturale che attraversiamo”.
La Rsu esprime immediatamente “una forte e assoluta condanna nei confronti della decisione presa dal Board aziendale di Berco”. Una decisione “che colpisce centinaia di famiglie, è l’ennesima dimostrazione della totale indifferenza e incapacità della dirigenza aziendale di confrontarsi con il sindacato e con i lavoratori, privilegiando esclusivamente logiche aziendali di tagli e risparmi, senza considerare minimamente le conseguenze sociali e umane di tale decisione”.
Berco lamenta, nella lettera inviata ai lavoratori, la mancata disponibilità dei sindacati nel “dare seguito” alla proposta da loro formulata proponendo “delle soluzioni negoziali che, per contenuti e per tempistiche, non sono sostenibili”.
“Nel corso degli ultimi mesi – rispondono le Rsu di Fim, Fiom e Uilm -, i sindacati hanno cercato in tutti i modi di evitare questa drammatica situazione, impegnandosi con responsabilità e apertura a trovare soluzioni alternative e a discutere di misure che potessero tutelare i posti di lavoro e il futuro dell’azienda. Abbiamo chiesto più volte che l’azienda prendesse in considerazione soluzioni condivise, come gli ammortizzatori sociali ma i dirigenti aziendali non hanno mai mostrato un reale interesse a trovare un accordo”.
“Chiediamo – concludono – a tutte le lavoratrici e i lavoratori di rimanere in attesa delle iniziative che stiamo mettendo in campo per contrastare questa decisione scellerata“.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com