Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Cento. Cento torna a fare i conti con un episodio inquietante che ha colpito la comunità locale. Nella serata di giovedì 6 febbraio, un uomo di circa 40 anni è entrato in un locale del centro, spogliandosi davanti ai presenti. La situazione, già surreale, è rapidamente degenerata quando l’uomo ha iniziato a lanciare oggetti a terra, creando scompiglio all’interno dell’attività. Quando il titolare è intervenuto per allontanarlo, l’uomo avrebbe estratto un coltello e glielo avrebbe puntato alla gola, scatenando il panico tra i clienti.
Fortunatamente, poco dopo, una pattuglia dei carabinieri stava transitando nei pressi del locale. I militari sono intervenuti, riuscendo a immobilizzare l’uomo e a ripristinare la calma. Non hanno però rinvenuto l’arma usata dal soggetto per minacciare il gestore del locale. Sull’episodio sono in corso accertamenti da parte dei militari in attesa di un’eventuale denuncia della vittima.
Non è la prima volta che il soggetto in questione si rende protagonista di comportamenti simili. Solo un mese fa, sempre nel centro di Cento, in via Matteotti, lo stesso individuo si era denudato in pubblico: in quell’occasione è stato denunciato ed è poi risultato destinatario di un Daspo urbano per atti osceni. Anche in quell’occasione l’intervento delle forze dell’ordine e del personale sanitario si era reso necessario per contenere la situazione.
L’episodio aveva generato clamore tra i cittadini, con immagini e video che si erano diffusi rapidamente sui social e sulle chat locali. Il ripetersi di tali eventi desta ora maggiore preoccupazione, considerando l’escalation di violenza dimostrata dall’uomo nell’ultimo episodio.
La vicenda ha sollevato l’attenzione di Confcommercio Ferrara e dell’Amministrazione comunale di Cento, che in una nota congiunta hanno espresso la loro inquietudine. Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara, e Silvia Pedriali, presidente della delegazione locale, hanno sottolineato la crescente preoccupazione dei commercianti e dei cittadini per il ripetersi di episodi gravi, che vedono coinvolto un soggetto noto alle forze dell’ordine. “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a chi è stato vittima di questi incresciosi episodi e chiediamo interventi concreti per garantire sicurezza ai cittadini e agli esercenti”, hanno dichiarato.
Anche il sindaco Edoardo Accorsi ha voluto esprimere vicinanza alla comunità, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione nel collaborare con Prefettura, Questura e forze dell’ordine per affrontare il problema. Accorsi ha inoltre evidenziato le difficoltà legate a una normativa nazionale inadeguata per gestire situazioni complesse come questa, sottolineando la necessità di interventi legislativi più incisivi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com