Cento
8 Febbraio 2025
Escalation di violenza a Cento. Cresce la preoccupazione di commercianti e cittadini che chiedono interventi risolutivi

Si denuda in un locale e minaccia con un coltello il titolare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ratti in piazza Cortevecchia. Gli interventi sono stati tempestivi ed efficienti?

Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"

Legambiente monitora i mari con Goletta Verde. Analisi Porto Garibaldi ok

. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti

“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona

Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità

Cento. Cento torna a fare i conti con un episodio inquietante che ha colpito la comunità locale. Nella serata di giovedì 6 febbraio, un uomo di circa 40 anni è entrato in un locale del centro, spogliandosi davanti ai presenti. La situazione, già surreale, è rapidamente degenerata quando l’uomo ha iniziato a lanciare oggetti a terra, creando scompiglio all’interno dell’attività. Quando il titolare è intervenuto per allontanarlo, l’uomo avrebbe estratto un coltello e glielo avrebbe puntato alla gola, scatenando il panico tra i clienti.

Fortunatamente, poco dopo, una pattuglia dei carabinieri stava transitando nei pressi del locale. I militari sono intervenuti, riuscendo a immobilizzare l’uomo e a ripristinare la calma. Non hanno però rinvenuto l’arma usata dal soggetto per minacciare il gestore del locale. Sull’episodio sono in corso accertamenti da parte dei militari in attesa di un’eventuale denuncia della vittima.

Non è la prima volta che il soggetto in questione si rende protagonista di comportamenti simili. Solo un mese fa, sempre nel centro di Cento, in via Matteotti, lo stesso individuo si era denudato in pubblico: in quell’occasione è stato denunciato ed è poi risultato destinatario di un Daspo urbano per atti osceni. Anche in quell’occasione l’intervento delle forze dell’ordine e del personale sanitario si era reso necessario per contenere la situazione.

L’episodio aveva generato clamore tra i cittadini, con immagini e video che si erano diffusi rapidamente sui social e sulle chat locali. Il ripetersi di tali eventi desta ora maggiore preoccupazione, considerando l’escalation di violenza dimostrata dall’uomo nell’ultimo episodio.

La vicenda ha sollevato l’attenzione di Confcommercio Ferrara e dell’Amministrazione comunale di Cento, che in una nota congiunta hanno espresso la loro inquietudine. Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara, e Silvia Pedriali, presidente della delegazione locale, hanno sottolineato la crescente preoccupazione dei commercianti e dei cittadini per il ripetersi di episodi gravi, che vedono coinvolto un soggetto noto alle forze dell’ordine. “Esprimiamo tutta la nostra solidarietà a chi è stato vittima di questi incresciosi episodi e chiediamo interventi concreti per garantire sicurezza ai cittadini e agli esercenti”, hanno dichiarato.

Anche il sindaco Edoardo Accorsi ha voluto esprimere vicinanza alla comunità, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione nel collaborare con Prefettura, Questura e forze dell’ordine per affrontare il problema. Accorsi ha inoltre evidenziato le difficoltà legate a una normativa nazionale inadeguata per gestire situazioni complesse come questa, sottolineando la necessità di interventi legislativi più incisivi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com