Altri sport
8 Febbraio 2025
Al via nel fine settimana l'A1 maschile con i ferraresi che sognano di continuare a stupire sulla scia del terzo posto del 2023

La Pgf pronta per un altro grande campionato

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Opes. I risultati della quarta giornata

Nella 4° giornata della Serie A Giara Assicurazioni il Bar la Coccinella sconfigge, 4-3, il Fast Car, Maestri, doppietta e assist, per Boarini, di Sgargetta, Lefons e doppio Zouaghi per il Fast Car. Giglio, 8-7 agli Irruentes, e Basilico, 2-1 alla Baracca di...

I locali del Palagym “Orlando Polmonari” hanno ospitato una insolita “colazione di presentazione”, la modalità pensata dalla Palestra Ginnastica Ferrara per presentare e salutare i suoi ginnasti in partenza per la prima tappa del Campionato Italiano a squadre organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia, che si svolgerà oggi e domani a Montichiari.

A salutare i ragazzi, accanto al presidente Franco Mantero, che con loro è poi partito in direzione Lombardia, un nutrito numero di componenti dello staff, partner e appassionati, oltre a numerosi ospiti, dall’assessore allo sport del Comune di Ferrara Francesco Carità ai delegati provinciali di Coni e Cip Ruggero Tosi e Giuseppe Francesco Alberti, fino al presidente Avis Comunale (che è ethical partner di Pgf) Sergio Mazzini.

La squadra di Ginnastica Artistica Maschile, dopo anni di lavoro sul vivaio, nel 2021 è arrivata la storica promozione nella serie A1 e, dal salto nella massima serie, la Pgf ha sempre centrato l’atto finale della competizione, fino al capolavoro del 2023, che le ha permesso di salire sul terzo gradino del podio nazionale.

Nel 2025 l’obiettivo è quello di confermarsi ancora una volta come una delle più belle realtà della massima serie, con una formazione costituita quasi esclusivamente da ginnasti formatisi nel vivaio interno, che sarà costituita da: Andrea Passini, il capitano, Steven Matteo, che lo scorso anno ha riportato a Ferrara un titolo italiano assoluto (quello al volteggio), Tommaso Bertarelli, oggi infortunato ma pronto a rientrare al più presto, Emiliano Landi, il veterano e specialista del cavallo con maniglie, il giovanissimo Luca Marchi, che attende il suo momento per esordire,  il nuovo innesto Christian Zammillo, che ha scelto di trasferirsi qui per cercare il grande salto, tenendo per ultimo il fuoriclasse ucraino Illia Kovtun, lo scorso anno argento ai Giochi Olimpici di Parigi alle parallele.

Arriva poi il momento di presentare i tecnici: Claudio Pasquali, primo allenatore, coadiuvato magistralmente da Emanuele Menegozzo, Loriana Ferrari e Irina Gorbacheva, allenatrice personale di Illia che ha dedicato gli ultimi anno ha sollevarlo su quel prestigioso podio. Nel gruppo, da quest’anno, non figura più Pietro Miserti, che al termine della scorsa stagione ha deciso di passare dalla ginnastica attiva a quella da giovane tecnico.

Il campionato anche quest’anno si articolerà su tre giornate che apriranno, alle migliori squadre, le porte dell’ultimo atto:

  • 7-8 febbraio, prima tappa a Montichiari (Brescia);
  • 7-8 marzo, seconda tappa ad Ancona;
  • 21-22 marzo, terza tappa a Desio (Monza e Brianza);
  • 3 e 4 maggio, finalissima a Firenze

La novità, per la A1 maschile, è rappresentata della Final Eight, per rendere sempre più viva la strada verso la conquista del titolo, che fino allo scorso anno coinvolgeva solo sei formazioni. La formula prevede che, nella regular season, il primo giorno sia dedicato alle prove ed alla serie B, la mattina della domenica alla A2 e il gran finale dedicato alla A1.

A contendersi il titolo nella massima categoria maschile saranno (in ordine di classifica dalla scorsa stagione):

  • A.S.D. GINNASTICA VIRTUS PASQUALETTI (Macerata) detentrice del titolo
  • GYMNASTIC ROMAGNA TEAM A.S.D. (Cesena FC)
  • S.G.S. DIL. SPES MESTRE (Venezia)
  • PALESTRA GINN. FERRARA A.S.D. (Ferrara)
  • A.S.D. GINNASTICA PRO CARATE (Carate Brianza MB)
  • A.G. GIOVANILE ANCONA A.S.D. (Ancona)
  • A.S.DIL. GHISLANZONI GAL (Lecco)
  • PANARO MODENA A.S.D. S.G.S. (Modena)
  • A.S.D. ARTISTICA BRESCIA (Flero BS)
  • A.S.D. GINNASTICA SALERNO (Salerno) neopromossa
  • A.S.D. ARES (Cinisello Balsamo MI) neopromossa
  • A.S.D. GINNASTICA SAMPIETRINA (Seveso MB) neopromossa

Il tutto in un Campionato di altissimo livello che vedrà sempre più acceso il confronto tra le Stelle Azzurre, grandi protagoniste degli ultimi Giochi Olimpici, e i “big” del panorama internazionale, inseriti a completamento dei roadster per affrontare i 6 attrezzi che saranno lo spettacolare terreno di sfida.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com