Eventi e cultura
8 Febbraio 2025

La cultura a portata di tutti. Torna “Righe di periferia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

Tutti gli eventi del weekend del 17 e 18 maggio a Ferrara

Tra mostre di respiro internazionale, mercatini tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio

di Tommaso Piacentini

Inizierà giovedì 15 febbraio la nuova edizione di “Righe di periferia”, la rassegna letteraria che promuove una cultura diffusa e che si spinge oltre il confine delle mura cittadine.

L’iniziativa, gestita dal Consorzio eventi editoriali e già attiva da tre anni nelle frazioni e nei quartieri di Ferrara, per la sua edizione 2025 presenta diverse novità: innanzitutto un ampliamento dei luoghi, per cui, oltre ai già consolidati sodalizi con il circolo Acli e il comitato Vivere Insieme di Pontelagoscuro, si prevedono nuovi spazi come la sala della cooperativa Castello nel quartiere di Barco e la casa del popolo di Ravalle.

Un altro importante traguardo è stato raggiunto grazie al patrocinio della Regione Emilia-Romagna, ulteriore novità di questa edizione: il consigliere regionale Paolo Calvano è intervenuto a proposito nella conferenza stampa tenutasi ieri nella sede del Consorzio eventi editoriali, esprimendo la propria solidarietà all’iniziativa e la “volontà di essere al fianco di chi vuole diffondere e fare cultura”.

“Le frazioni in questo modo – sottolinea Calvano – diventano luoghi in cui creare occasioni di aggregazione e di vita” e prosegue lodando l’iniziativa la cui “qualità sta crescendo di edizione in edizione”.

“Confidiamo di essere a loro fianco per altri anni” conclude il consigliere, rinnovando il pieno sostegno alla rassegna che porta la cultura nelle aree più marginali “in linea con gli obiettivi della Regione”.

Primo appuntamento giovedì 13 febbraio alle ore 18 presso la sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro dove si terrà un reading poetico. La rassegna, che proseguirà fino a sabato 14 giugno, offrirà un ricco ventaglio di proposte letterarie e di incontri con gli autori come Enrico Franceschini con il suo ultimo giallo e Loriano Macchiavelli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com