Spettacoli
8 Febbraio 2025
Sabato 8 alle 21.15 condivide il palco con Petros Klampanis, contrabbasso e Amir Bresler, batteria

Il pianista israeliano Nitai Hershkovits al Torrione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Lux Quartet arriva al Jazz Club

Sabato 22 marzo alle 21.15 al Jazz Club torna la storica collaborazione con Crossroads con cui verrà presentato il Lux Quartet, una delle formazioni più interessanti della scena musicale contemporanea

Al Black Star arrivano gli Statuto

Venerdì 21 marzo arrivano gli Statuto al Circolo Blackstar di Ferrara. La storica band piemontese presenta il nuovo album "Statuto Football Club", un viaggio tra le melodie che hanno fatto la storia del calcio, reinterpretate con il loro inconfondibile stile ska-soul-pop. Ad aprire la serata la band Ska Punk ferrarese Le Iene

Fantozzi compie cinquant’anni e il Boldini lo riporta in sala

Giovedì 27 marzo alle ore 21 il Cinema Boldini in Sala Estense celebra i cinquant’anni di una delle maschere più iconiche e amate del cinema italiano con il ritorno in sala di Fantozzi, il film capolavoro diretto da Luciano Salce e tratto dalla scrittura geniale e grottesca di Paolo Villaggio

Sabato 8 febbraio alle 21.15 ospite al Torrione il pianista israeliano Nitai Hershkovits, il cui percorso artistico si basa su musica improvvisata e ricerca, filtrate da una formazione classica e dalla ricca tradizione melodica medio orientale ed ebraica. Condivide il palco con Petros Klampanis, contrabbasso e Amir Bresler, batteria.

Nato in Israele da madre marocchina e padre polacco, il percorso musicale di Nitai Hershkovits è iniziato dapprima con lo strumento del clarinetto per poi spostarsi al pianoforte all’età di 15 anni. Il jazz e la musica improvvisata sono state subito il punto focale delle sue ricerche musicali, filtrate da una formazione classica e dalla ricca tradizione melodica medio orientale ed ebraica. Nel 2016 si è trasferito a New York per collaborare stabilmente con il contrabbassista e compositore Avishai Cohen per poi rientrare in Israele creando un fertile sodalizio musicale con il sassofonista Oded Tzul. Call on the Old Wise, il suo primo album per la ECM, ha ottenuto il premio di miglior album del 2024 da parte della critica tedesca e la nomination ai grammy. Con un tocco morbido, un’azione leggera e armonie fluide, le improvvisazioni di Nitai si svolgono come composizioni create in tempo reale, attingendo a una molteplicità di idiomi e a una conseguente abbondanza di colori e timbri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com