Economia e Lavoro
7 Febbraio 2025
Intervento dei sindacati in cui ribadiscono il sostegno ai lavoratori per una "lotta discussa, condivisa e decisa in assemblea col metodo del confronto, metodo non conosciuto dal management Berco"

Berco. Fim, Fiom e Uilm: “I lavoratori non possono pagare l’incapacità della dirigenza”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Manovra di bilancio. Sindacati soddisfatti dopo gli incontri con la Regione

Dopo una iniziale critica legata a un "confronto mai iniziato" con la Regione sulla manovra di bilancio i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) esprimono soddisfazione per "il ripristino di un metodo di confronto rispettoso del ruolo delle parti, che riprende e consolida una lunga tradizione di relazioni"

Berco. Tavolo e presidio sindacale si spostano a Ferrara

Non più Copparo, ma Ferrara. Il board aziendale di Berco ha deciso di spostare il tavolo di confronto con i sindacati, fissato per lunedì 24 marzo, dallo stabilimento copparese alla sede di Confindustria di via Montebello

Fim, Fiom e Uilm nazionali sostengono la lotta dei lavoratori Berco. Lotta discussa, condivisa e decisa in assemblea col metodo del confronto, metodo non conosciuto dal management Berco.

Fim, Fiom, Uilm comunicano, viste le scelte operate dal management per conto della multinazionale tedesca ThyssenKrupp di continuare ad agire unilateralmente col metodo del ricatto nei confronti dei lavoratori, l’indisponibilità al confronto per inaffidabilità della controparte.

È paradossale che l’unica mediazione sulle uscite volontarie si sia ottenuta con un “commissariamento” delle relazioni da parte del Ministero. Dall’incontro del 13 febbraio prossimo convocato presso il Mimit ci aspettiamo finalmente una svolta.

ThyssenKrupp decida di venire in Italia a discutere del futuro dell’azienda. Se così non sarà con i lavoratori saremo pronti a qualsiasi mobilitazione, di qualunque tipo, che sia in azienda, a Roma o a Duisburg.

Non può essere che l’incapacità decisionale della dirigenza e/o le scelte finanziarie della multinazionale siano pagate dai lavoratori con la disoccupazione e la rinuncia al salario.

Fim, Fiom, Uilm nazionali

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com