Dal talk show all’inconscio collettivo: il riso che normalizza la violenza
Ridere della violenza femminile significa negare la sua esistenza. E con essa, la possibilità stessa di pensare la responsabilità del gesto
Ridere della violenza femminile significa negare la sua esistenza. E con essa, la possibilità stessa di pensare la responsabilità del gesto
"Chiediamo che anche i liquidatori della ex Carife vengano convocati in audizione dalla Commissione Zanettin, esattamente com'è stato fatto per la Banca Popolare di Vicenza". È l'appello che lanciano Milena Zaggia e Giovanni Mazzoni a nome del Comitato Risparmiatori Traditi
La Cisl di Ferrara si mette in cammino per la pace. Sarà infatti dal cuore della città estense, il 4 novembre alle 12.30, che partirà una delle tre direttrici della grande staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla Cisl Emilia-Romagna e dalle sue strutture territoriali
L’occasione era quella dello sciopero proclamato, a livello nazionale, per l’intera giornata degli impiegati nelle imprese che applicano il Ccnl Anaste sottoscritto con le sigle sindacali non confederali
"Troppe auto inquinanti in circolazione e controlli insufficienti sul rispetto delle ordinanze anti-smog". È questa, in sintesi, la preoccupazione espressa dal gruppo consiliare La Comune di Ferrara in un’interrogazione presentata dalla consigliera Anna Zonari
Fim, Fiom e Uilm nazionali sostengono la lotta dei lavoratori Berco. Lotta discussa, condivisa e decisa in assemblea col metodo del confronto, metodo non conosciuto dal management Berco.
Fim, Fiom, Uilm comunicano, viste le scelte operate dal management per conto della multinazionale tedesca ThyssenKrupp di continuare ad agire unilateralmente col metodo del ricatto nei confronti dei lavoratori, l’indisponibilità al confronto per inaffidabilità della controparte.
È paradossale che l’unica mediazione sulle uscite volontarie si sia ottenuta con un “commissariamento” delle relazioni da parte del Ministero. Dall’incontro del 13 febbraio prossimo convocato presso il Mimit ci aspettiamo finalmente una svolta.
ThyssenKrupp decida di venire in Italia a discutere del futuro dell’azienda. Se così non sarà con i lavoratori saremo pronti a qualsiasi mobilitazione, di qualunque tipo, che sia in azienda, a Roma o a Duisburg.
Non può essere che l’incapacità decisionale della dirigenza e/o le scelte finanziarie della multinazionale siano pagate dai lavoratori con la disoccupazione e la rinuncia al salario.
Fim, Fiom, Uilm nazionali
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com