Comacchio
7 Febbraio 2025
Tra le proposte anche uno studio specifico sul granchio blu e il suo possibile contrasto ad opera dell’orata

Valli, un laboratorio ittiologico per salvare l’anguilla

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti

Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di  "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"

Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana

Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara

Grande successo per la JuniOrchestra e la Banda RulliFrulli

Domenica 23 marzo il pomeriggio al Teatro Comunale di Ferrara ha registrato il tutto esaurito in occasione del concerto della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Banda RulliFrulli, organizzato a sostegno della Fondazione Imoletta

XII Morelli, inaugurata la nuova palestra dopo 12 anni

Mattinata di gioia quella di oggi, sabato 22 marzo, nella piccola frazione di XII Morelli (Cento). La cittadinanza è stata invitata all’evento di inaugurazione della nuova palestra, edificata sul terreno che era delle vecchie scuole

Comacchio. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro per la salvaguardia dell’anguilla europea e il recupero della biodiversità nelle Valli di Comacchio. Le associazioni di promozione sociale Cittadinanza Attiva ER, Consulta Popolare S. Camillo e Avanguardia Cafè di Comacchio-Ferrara hanno incontrato i rappresentanti della giunta municipale di Comacchio, dell’Università di Ferrara e l’ex presidente del Parco del Delta del Po.

L’incontro è stato organizzato per presentare le linee guida di un progetto finalizzato alla salvaguardia dell’anguilla europea (specie a rischio di estinzione) e, più ingenerale, al recupero della biodiversità nelle Valli di Comacchio.

Durante l’incontro si è discusso dell’importanza di favorire l’incremento di specie come l’acciuga e l’acquadella nell’ambiente vallivo, nonché dell’esigenza di avviare uno studio specifico sulla presenza del granchio blu: in particolare, il confronto ha riguardato sia l’eventuale utilizzo di quest’ultimo come risorsa sia il suo possibile contrasto ad opera dell’orata.

Da questo ampio dibattito è emersa la necessità di istituire a Comacchio un laboratorio ittiologico, dove sperimentare sia lo svezzamento delle ceche sia la riproduzione artificiale dell’acqua della e dell’orata. Tra gli obiettivi del laboratorio, oltre alla conservazione e allo studio delle specie, vi è anche quello di formare giovani operatori che in futuro possano gestire l’impianto in modo autonomo e renderlo uno spazio di divulgazione e didattica.

Una particolare attenzione è stata rivolta a Valle Campo, la cui gestione è più complessa e necessita di un approfondito esame, anche in collaborazione con il Parco del Delta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com