Sono le ore 12.30 quando mercoledì 5 febbraio il presidente della Provincia Daniele Garuti arriva nella sede di via Ravera dell’I.I.S. Aleotti-Dossi di Ferrara, accompagnato dal geometra Gianni Rizzioli, già dirigente Ufficio Tecnico del Comune di Poggio Renatico. Ad accoglierli all’ingresso la dirigente Francesca Apollonia Barbieri.
L’incontro si svolge nell’Open Space-Biblioteca al primo piano (oggetto di recente ristrutturazione), dove sono presenti numerosi studenti e docenti per raccontare la loro scuola, i progetti e le iniziative.
La Dirigente prendendo la parola illustra le specificità dell’Istituto, nato dalla fusione di due anime: l’Istituto Tecnico CAT “G. B. Aleotti”, ex Istituto Tecnico per Geometri e il Liceo Artistico “Dosso Dossi”. Tratta delle specificità delle tre sedi (due delle quali sono in centro e una in via Ravera), ne descrive i laboratori, i materiali didattici, le strumentazioni tecniche all’avanguardia, le professionalità che operano con passione e competenza per l’utenza studentesca.
Il presidente Daniele Garuti dialogando con il “giovane pubblico” spiega come la Provincia sia l’ente gestore degli edifici ospitanti le scuole secondarie di secondo grado. Essa deve sopperire a infinite necessità e impellenze, fra cui ottocentocinquanta chilometri di strade, numerosi ponti ed edifici, ma gli istituti scolastici rimangono una priorità assoluta in quanto luoghi di formazione e di crescita.
Garuti, poi, si intrattiene con i ragazzi delle classi presenti CAT, 1^A, 1^B, 3^A, 4^A e 5^A rimarcando quanto sia importante la figura del geometra e quanto la nostra società necessiti di tecnici competenti.
I docenti organizzatori dell’evento, Maurizio Speciale, Paola Di Stasio, Luca Benini e Alessandro Tagliati, introducono le relazioni di alcune studentesse e studenti dell’Indirizzo Costruzioni, Ambiente Territorio “GB Aleotti”, che illustrano attività e progetti già effettuati e in corso d’opera nella scuola. Intervengono anche i rappresentanti delle studentesse e degli studenti del Liceo Artistico per presentare le specificità dei loro indirizzi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com