Attualità
7 Febbraio 2025
Sabato 8 febbraio alle 21, spettacolo a ingresso libero alla sala Estense. L'assessora Coletti: "Occasione per esaltare i benefici che la musica porta anche alle persone più fragili"

Inclusione. Alla Sala Estense la “Musica come mezzo d’espressione”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Campeggio vietato, la Polizia Locale multa due ragazze

Due ragazze, una minorenne, sono state multate dalla Polizia Locale poiché il campeggio su suolo pubblico è vietato. La segnalazione è arrivata nella mattinata di lunedì 14 luglio da alcuni residenti che hanno riferito della presenza di una tenda sotto il ponte di via Caldirolo al cui esterno era presente un evidente cumulo di rifiuti

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

M5S: “La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

"Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la tragica morte di una donna, schiacciata da un trattore in una azienda agricola nel Ferrarese. L'incidente ha causato il decesso immediato della lavoratrice riaccendendo i riflettori sulla drammatica piaga degli infortuni sul lavoro, in particolare nel settore agricolo"

“Sport Illumina”, in arrivo 320mila euro

Ferrara è tra le 85 amministrazioni comunali beneficiarie dei contributi dell’avviso per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso, nell’ambito del progetto "Sport Illumina"

Un evento nato per celebrare l’importanza della musica come strumento di inclusione e come tramite educativo per tutte le generazioni, oltre che stimolo per la creatività e l’espressione personale e collettiva. E’ lo spettacolo dal titolo “Musica come mezzo d’espressione”, che sabato 8 febbraio, dalle 21 alle 23, porterà sul palco della Sala Estense le band “Omega” e “Punto Cieco” assieme a “I Musicanti”, primo gruppo musicale inclusivo nato sul territorio. La band è infatti composta da sette musicisti, di cui quattro persone con disabilità, ed è nata proprio per dare un’occasione alle persone con fragilità di suonare con veri musicisti grazie al progetto “MI FA staRE bene LA muSIca” realizzato dall’associazione “Lo Specchio”, con un contributo di 15mila euro dell’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara.

L’evento dell’8 febbraio, patrocinato dallo stesso assessorato, è stato promosso dall’associazione BackBeat, la cui collaborazione con “Lo Specchio” sin dalle fasi iniziali del progetto ha portato alla formazione e alla crescita del collettivo musicale.

I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, dal presidente dell’associazione “BackBeat”; Matteo Morini, e dalla presidente dell’associazione “Lo Specchio” Teresa Graziani.

“Sabato sarà un’importante occasione – ha dichiarato l’assessore Cristina Coletti – per la città di assistere ad uno spettacolo che vede protagonista l’inclusione, portata nella sua massima espressione attraverso la musica, forma d’arte in grado di unire tante persone. “Mi FA staRE bene LA muSIca” è un progetto rivoluzionario, che ha donato al nostro territorio il primo gruppo musicale inclusivo, I Musicanti, grazie a un’idea nata e cresciuta a Ferrara, che come Amministrazione abbiamo da subito sostenuto, con un contributo economico e con l’inserimento del percorso progettuale nel Piano di Zona. La musica porta benefici anche alle persone più fragili, consente loro di dialogare e sviluppare le capacità personali, fa nascere opportunità di incontro, crescere sentimenti di solidarietà e aiuto reciproco. Tutto questo sarà esaltato nella serata di sabato. Ringrazio il presidente di BackBeat Matteo Morini per essere un riferimento importante per questi ragazzi e la presidente de “Lo Specchio” Teresa Graziani per quanto fa con la sua associazione”.

“Quella di sabato alla Sala Estense – ha spiegato Matteo Morini – vuole essere un’occasione anche per chi ha meno confidenza con il palco, di potersi esprimere attraverso la musica facendo conoscere il proprio talento. Sul palco saliranno tre band, per una ventina circa di persone in totale. Tutte presenteranno canzoni originali scritte da loro e poi tutte insieme canteranno una canzone finale”.

“I Musicanti – ha ricordato Teresa Graziani – sono nati da un progetto che l’assessorato alle Politiche sociali ha accolto e supportato, e che ha dato dei risultati ottimi portando ora i ragazzi anche a esibirsi alla Sala Estense. I Musicanti sono la prima band inclusiva di Ferrara e al suo interno non esistono tutor, ma esiste una vera condivisione all’insegna della musica. Per noi è una grande soddisfazione vedere i nostri ragazzi proporre le loro canzoni e anche i loro sketch, divertendosi e stando insieme”.

L’associazione Lo Specchio conduce da anni numerose attività a favore delle persone con disabilità, realizzando progetti di vita autonoma, di inserimento lavorativo e di inclusione sociale, garantendo un supporto alle loro famiglie.

Nella serata di sabato 8 febbraio l’ingresso alla Sala Estense sarà libero e gratuito.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com